Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi un’altra ricetta dedicata al Carnevale: le frittelle di Carnevale al cioccolato. Per ottenerle sono partita dall’impasto base che solitamente si utilizza per le frittelle e ho poi aggiunto il cacao amaro in polvere, le gocce di cioccolato e un po’ di rhum. Piccole palline al cacao da assaporare a occhi chiusi e naturalmente non ci si potrà trattenere dal leccarsi le dita.
Se ti piacciono le frittelle e vuoi sperimentarne di nuove, prova a dare un’occhiata anche a queste ricette: frittelle all’arancia, frittelle di riso, frittelle di mele e uvetta
Salvati al ricetta di queste frittelle di Carnevale al cioccolato così potrai prepararle anche tu e condividile sui social per farle conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 10′-15′ cottura
- INGREDIENTI per circa 25 frittelle: 200 g di farina, 100 g zucchero, 1 uovo, 100 ml di latte, 1 cucchiaino di lievito per dolci, vanillina, un pizzico di sale, 2 cucchiai di cacao amaro in polvere, 2 cucchiai di rhum, 2 cucchiai di gocce di cioccolato
PREPARAZIONE:
- In una ciotola rompete l’uovo e lavoratelo insieme allo zucchero utilizzando una frusta a mano. Dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unite ora il pizzico di sale sempre mescolando.
- incorporate ora il latte e mescolate ancora il composto.
- Setacciate la farina e il lievito per dolci e il cacao in polvere e uniteli all’impasto. Aggiungete anche il rhum e riprendete a mescolare con una forchetta, perchè l’impasto diventerà subito denso e colloso.
- Infine aggiungete le gocce di cioccolata e ancora un’ultima mescolata.
- Versate in una padella abbondante olio per friggere e attendete che sia caldo.
- Quando l’olio sarà ben caldo prendete un po’ di impasto con due cucchiaini e fatelo scivolare nell’olio bollente. Si formeranno subito delle palline.
- Mettete nell’olio tante frittelle quante riuscite a gestirne, dovrete infatti girarle spesso . Vi suggerisco di tenere il fuoco basso così da evitare una cottura troppo veloce che rischia di bruciare l’esterno delle vostre frittelle lasciandone poco cotto l’interno.
- Girate le frittelle fin quando non avranno un bel colore bruno poi sollevatele con una schiumarola e posatele su carta assorbente.
- Passate le frittelle ancora calde in un piatto con poco zucchero e fatele rotolare in maniera da ricoprirle interamente di zucchero.
Le vostre frittelle di Carnevale all’arancia sono pronte. Servitele calde oppure a temperatura ambiente e se dovessero avanzare, riponetele in un contenitore chiuso con un coperchio e consumatele nel giro di 4-5 giorni.
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento