Buongiorno e ben ritrovati.
Siamo nel pieno del Carnevale e ieri ho passato l’intera mattinata davanti ai fornelli a friggere. All’ora di pranzo la mia cucina era piena di castagnole e frittelle di Carnevale di tutti i tipi, un tripudio di profumi e colori che ha messo di buon’umore tutti.
Ho preparato un impasto base per castagnole e frittelle e poi mi sono divertita a dividerlo in tante ciotoline e a creare frittelle tutte diverse. Le prime che voglio mostrarvi sono le frittelle all’arancia, delle piccole palline morbidissime e dal profumo intenso d’arancia. Caratteristica di queste frittelle è che sono totalmente senza latte e senza derivati del latte, quindi adatte anche agli intolleranti e l’altra caratteristica è che sono così croccanti fuori e morbidissime all’interno che una tira l’altra e sono sparite nel giro di poche ore.
Salvati la ricetta di queste frittelle all’arancia così potrai prepararle anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici;)
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 15′ cottura
- INGREDIENTI per circa 25 frittelle: 200 g farina, 80 g zucchero + quello per cospargere le frittelle, 1 uovo, 100 ml succo d’arancia, la scorza grattata di mezza arancia, un cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 cucchiaino di lievito per dolci e un pizzico di sale
PREPARAZIONE:
- In una ciotola rompete l’uovo e lavoratelo insieme allo zucchero utilizzando una frusta a mano. Dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unite ora il pizzico di sale, la vaniglia e la scorza di arancia grattata sempre mescolando.
- Spremete ora la stessa arancia della quale avete grattato la scorza e ricavatene 100 ml di succo. Incorporate ora il succo all’impasto e continuate a mescolare.
- Setacciate la farina e il lievito per dolci e unite entrambi all’impasto. Potete unire la farina tutta in una volta e riprendete a mescolare questa volta con una forchetta o con le fruste elettriche, perchè l’impasto diventerà subito denso e colloso.
- Versate in una padella abbondante olio per friggere e attendete che sia caldo.
- Quando l’olio sarà ben caldo prendete un po’ di impasto con due cucchiaini e fatelo scivolare nell’olio bollente. Si formeranno subito delle palline.
- Mettete nell’olio tante frittelle quante riuscite a gestirne, dovrete infatti girarle spesso . Vi suggerisco di tenere il fuoco basso così da evitare una cottura troppo veloce che rischia di bruciare l’esterno delle vostre frittelle lasciandone poco cotto l’interno.
- Girate le frittelle fin quando non avranno un bel colore dorato poi sollevatele con una schiumarola e posatele su carta assorbente.
- Passate le frittelle ancora calde in un piatto con poco zucchero e fatele rotolare in maniera da ricoprirle interamente di zucchero.
Le vostre frittelle all’arancia sono pronte. Consumatele calde oppure a temperatura ambiente. Se volete conservarle, potrete chiuderle in un contenitore di plastica e consumarle nel giro di 4-5 giorni e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento