Buongiorno e ben ritrovati.
Siamo in inverno inoltrato e questo è il periodo in cui influenze e malanni di stagione la fanno da padroni costringendoci a ricorrere ai farmaci. Come molti di voi sanno, da anni studio scienze erboristiche e ogni tanto mi diletto a mettere in pratica quanto imparato.
Qualche settimana fa ero in balìa di una tosse stizzosa che non mi lasciava respiro ne di giorno ne di notte, così ho pensato di prepararmi in casa uno sciroppo per la tosse, un rimedio naturale per la tosse utilizzando succo di arancia, di limone e zenzero. Il succo d’arancia ci consente di avere uno sciroppo dal sapore gradevole ( cosa importante), il succo di limone è un disinfettante naturale e lo zenzero un antinfiammatorio ottimo anche per preparare tisane in caso di influenza e di disturbi alle vie respiratorie.
Perchè uno sciroppo possa definirsi tale, è necessaria una componete zuccherosa e nel nostro caso sarà il comune zucchero da tavola, ma non preoccupatevi per la quantità di zucchero , perchè lo sciroppo non è certo un succo di frutta da bere in qualsiasi momento e un cucchiaino preso all’occorrenza non sarà un problema per la salute ( a meno che non siate diabetici).
Questo sciroppo è totalmente naturale, non contiene additivi chimici ne conservanti, perciò vi suggerisco di prepararne la quantità indicata dalla ricetta e di consumarlo nel giro di una settimana al massimo.
Salvati la ricetta di questo sciroppo per la tosse e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici;)
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′ circa
- INGREDIENTI: 100 g di zucchero, 100 ml succo d’arancia, il succo di mezzo limone, 1 cm di radice di zenzero fresco
Guarda la video-ricetta di questo sciroppo per la tosse fatto in casa QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Si inizia spremendo l’arancia con uno spremiagrumi. Ci occorreranno 100 ml di succo, quindi dovrebbe essere sufficiente una sola arancia. Raccogliete il succo in un bicchiere.
- Spremete anche mezzo limone e unite il succo a quello di arancia nello stesso bicchiere.
- All’interno del bicchiere grattate 1 cm di radice di zenzero fresco. Mescolate con un cucchiaio e spostatevi ai fornelli.
- Mettete lo zucchero in un padellino antiaderente e a fuoco basso attendete che lo zucchero si scaldi. Dovrà brunirsi, poi sciogliersi fino a diventare caramello. Per ottenere il caramello saranno necessari circa 10 minuti e in questo tempo dovrete mescolare in continuazione lo zucchero per non farlo attaccare al padellino. Aiutandovi con una spatola in silicone dovrete staccarlo bene sia dal fondo che dai brodi del padellino. Il video ti sarà utile in questo passaggio.
- Quando avrete ottenuto un composto liquido, denso e color nocciola potete aggiungere il bicchiere con il succo d’arancia e limone. Vedrete che il caramello, a contatto con il liquido freddo tenderà a solidificarsi e a formare un agglomerato colloso. Non preoccupatevi, perchè è normale. Continuate a mescolare tenendo la fiamma bassa fin quando il composto non si sarà sciolto di nuovo.
- Ora passate il vostro sciroppo in una ciotola pulita e lasciatelo raffreddare.
- Filtrate lo sciroppo con un colino e raccoglietelo in una bottiglia.
Il vostro sciroppo naturale per la tosse è pronto. Conservatelo nella bottiglia chiusa e consumatelo entro 5-6 giorni.
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento