Buongiorno e ben ritrovati.
Anche quest’anno è giunto il periodo del Carnevale, quel preciso momento dell’anno in cui le case e le strade si riempiono del profumo dei dolci fritti. Frappe, castagnole e frittelle sono protagoniste in cucina e oggi voglio proporvi proprio un impasto base per frittelle di Carnevale e castagnole. Questo è un impasto abbastanza neutro nel sapore, aromatizzato appena con un po’ di vaniglia e della consistenza giusta per preparare le classiche frittelle e le castagnole fritte. A questo impasto base potrete poi aggiungere la scorza degli agrumi, il liquore, l’uvetta oppure i pezzetti di frutta o le gocce di cioccolato e preparare frittelle ogni volta diverse. Io spesso aggiungo anche del cacao in polvere a questo impasto e preparo delle castagnole al cioccolato che sono davvero buone.
Altra caratteristica di questo impasto è che non necessita di lievitazione, infatti si utilizza il classico lievito in polvere per le torte e le frittelle si gonfieranno mentre friggeranno.
Un impasto base che devi assolutamente salvare nel tuo ricettario e che potrai condividere sui social per farlo conoscere anche ai tuoi amici.
Se sei interessato anche all’impasto per le bombe e le ciambelle ti suggerisco questa ricetta: impasto universale per dolci fritti,
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ circa
- INGREDIENTI per circa 50 frittelle o 60 castagnole ( se necessario potete dimezzare tutte le dosi): 400 g di farina, 200 g di zucchero, 200 ml latte, 2 cucchiaini colmi di lievito per dolci, 2 uova, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure una bustina di vanillina, un pizzico di sale
PREPARAZIONE:
- In una ciotola rompete le uova e lavoratele insieme allo zucchero utilizzando una frusta a mano. Dovrete ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unite ora il pizzico di sale e la vaniglia sempre mescolando.
- Incorporate il latte e continuate a mescolare.
- Setacciate la farina e il lievito per dolci e unite entrambi all’impasto. Potete unire la farina tutta in una volta e riprendete a mescolare questa volta con una forchetta o con le fruste elettriche, perchè l’impasto diventerà subito denso e colloso.
Il vostro impasto base per frittelle di Carnevale e castagnole fritte è già pronto. Ora potrete lasciarlo al naturale oppure aromatizzarlo con della scorza di arancia, oppure qualche cucchiaio di limoncello o altro liquore ( in questo caso aggiungete un cucchiaio di farina ogni due cucchiai di liquido che incorporate), potrete aggiungere delle mele e dell’uvetta per delle ottime frittele alle mele, oppure 2 cucchiai di cacao in polvere e due di rhum per delle golose frittelle al cioccolato oppure semplicemente la scorza dell’arancia per delle castagnole al profumo di arancia. Lascio a voi e alla vostra fantasia tutte le possibili varianti che questo impasto vi offre.
NB: La consistenza di questo impasto è tale per cui non è consigliata la cottura in forno. Sarà necessario prendere l’impasto aiutandosi con due cucchiaini e lasciarlo scivolare in piccole palline all’interno dell’olio bollente.
Vi lascio alla preparazione delle vostre frittelle e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento