Buongiorno e ben ritrovati.
L’inverno è la stagione dei finocchi: ortaggi buonissimi da consumare sia cotti che crudi e che a me piace introdurre in tante preparazioni, dalla pasta, ai secondi piatti fino ai contorni. Oggi voglio mostrarvi la ricetta delle cotolette di finocchi: fette di finocchi farcite con prosciutto e formaggio e poi impanate e cotte in forno. Un piatto unico dall’aspetto molto invitante e dal ripieno filante, che sicuramente piacerà anche ai bambini. Quindi questa è una ricetta da provare se i vostri piccini non amano il finocchio.
Se invece i finocchi ti piacciono parecchio, ti suggerisco di dare uno sguardo anche a queste ricette sformato di finocchi e provola, finocchi al latte, paccheri alla crema di finocchi e salsiccia, finocchi gratinati in forno
Salva la ricetta di queste cotolette di finocchio così potrai prepararle anche tu e ,se le farai, fammelo sapere lasciando un commento sotto questo articolo 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 30′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 2 finocchi grandi,100 g prosciutto cotto, 100 g provola, 4 cucchiai di pangrattato, 1 cucchiaio di parmigiano, 2 uova, sale, pepe, olio
Guarda la video ricetta di queste cotolette di finocchi QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
- Private i finocchi della foglia esterna più dura poi lavateli sotto l’acqua corrente.
- Tagliate i finocchi a fette spesse circa mezzo centimetro tenendoli in piedi sul tagliere.
- Affettate anche la provola a fette sottili e dividete a metà le fette di prosciutto cotto.
- In un piatto mettete il pangrattato, insieme al parmigiano e mescolate. In un secondo piatto rompete le uova e sbattetele insieme ad un pizzico di sale e uno di pepe.
- Prendete ora una fetta di finocchio e poggiatevi sopra una fettina di provola e una di prosciutto cotto. Coprite con una seconda fetta di finocchio poi passate il tutto prima nell’uovo sbattuto poi nel pangrattato. Abbiate cura di impanare bene anche i bordi delle cotolette.
- Adagiate la cotolette di finocchi in una teglia leggermente unta e proseguite realizzando altre cotolette fino a terminare le fette di finocchi.
- Un filo d’olio poi infornate a 200°C in modalità ventilata per 30 minuti.
Le vostre cotolette di finocchi sono pronte. Servitele calde e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
perfect article thanks