Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo la ricetta dei cosci di pollo rustici in padella, una delle mie ricette preferite con il pollo. In questa preparazione ho utilizzato soltanto cosce e sovraccosce ma potrete optare anche per altri tagli. Pochi ingredienti per rendere il vostro pollo saporito e accompagnarlo con tanto sughetto in cui fare la scarpetta. Un piatto adatto alla cena della famiglia ma anche ad un pranzo domenicale.
Se ti piace il pollo potresti dare uno sguardo anche a queste ricette: pollo alle olive, pollo alla birra, pollo alla siciliana.
Salvati la ricetta di questi cosci di pollo rustici in padella così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici. Se provi questa ricetta, fammelo sapere;)
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1h circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 1 kg di pollo, 100 g speck, 1/4 cipolla, 1 carota, 80 ml di vino bianco, 100 ml brodo, sale, olio, pepe, due rametti di rosmarino, 2 foglie di alloro, 5-6bacche di ginepro
Guarda la video-ricetta di questi cosci di pollo rustici in padella QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Salate e pepate i cosci di pollo su entrambi i lati poi avvolgeteli in un paio di fette di speck così da ricoprirli interamente.
- Versate in una padella 3 cucchiai d’olio e adagiatevi il pollo. Aggiungete uno spicchio di cipolla intero e una carota fatta a pezzi, il rosmarino poi portate sul fuoco.
- A fiamma vivace dovrete far rosolare il pollo che dovrà dorarsi su entrambi i lati. Saranno necessari circa 10 minuti .
- Bagnate poi il pollo con il vino e, a fiamma alta, fate evaporare l’alcool.
- Unite il brodo, un paio di foglie di alloro e 5-6 bacche di ginepro. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per altri 40-50 minuti.
- A fine cottura, se necessario, potrete alzare la fiamma e far asciugare il liquido di cottura in eccesso ma vi suggerisco di lasciare un po’ di sughetto per irrorare la carne una volta impiattata.
I vostri cosci di pollo rustici in padella sono pronti. Serviteli caldi e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento