Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo un primo piatto perfetto per un’occasione importante anche se velocissimo da preparare: le fettuccine salmone e zafferano. Occorrono davvero pochi minuti per portare in tavola questo primo piatto e la qualità dei suoi ingredienti lo renderà subito un piatto speciale. Io ho utilizzato lo zafferano in pistilli che ho lasciato rinvenire nel latte tiepido ma, in alternativa, si può utilizzare una classica bustina di zafferano in polvere.
Se ti piacciono i primi piatti a base di salmone puoi dare un’occhiata anche a queste ricette: tonnarelli al salmone e arancia, fettuccine alla crema di salmone, gnocchi al salmone e curcuma
Salvati la ricetta di queste fettuccine al salmone e zafferano così potrai prepararle anche tu e condividile sui social per farle conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
Guarda la video ricetta di queste fettuccine salmone e zafferano QUI:
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 200 g fettuccine, 150 g salmone affumicato, 10 pistilli di zafferano ( oppure una bustina), 100 ml latte, granella di pistacchi, poca scorza di limone, olio, sale
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Se state utilizzando lo zafferano in pistilli vi suggerisco di metterlo subito in infusione nel latte caldo e di lasciarlo rinvenire mentre vi occuperete del condimento della pasta. Se utilizzerete, invece, lo zafferano in bustina potrete scioglierlo più avanti.
- Mettete sul fuoco la pentola per le fettuccine e non appena giungerà a bollore cuocetevi la pasta.
- Mentre la pasta cuoce, mettete in padella il salmone con un filo d’olio. Spezzettatelo con un cucchiaio di legno e fatelo cuocere giusto il tempo di cambiare colore. Poi spegnete il fuoco e aggiungete una grattata di scorza di limone.
- Scolate le fettuccine al dente e passatele nella padella con il salmone. Fatele saltare qualche secondo poi aggiungete il latte con i pistilli di zafferano ( oppure la bustina di zafferano sciolta nella stessa quantità di latte tiepido). Fate saltare per amalgamare bene.
- Impiattate le vostre fettuccine salmone e zafferano e terminate con una spolverata di granella di pistacchi e qualche pistillo di zafferano per decorare e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento