Buongiorno e ben ritrovati.
L’inverno è la stagione degli agrumi e dei dolci prepararti con questi frutti. Credo avrete tutti in mente quell’odore che invade la cucina quando si prepara una torta all’arancia o al limone: un odore di cose buone e genuine . Oggi voglio proporvi la ricetta della torta spirale con crema all’arancia: una torta soffice, profumata d’arancia e farcita con una spirale di crema pasticcera all’arancia. In questa ricetta non troverete nè latte nè burro e questo la rende adatta anche agli intolleranti al lattosio.
Un dolce semplice e veloce da preparare, che ricorda molto le vecchie torte della nonna e perfetta per una colazione o una merenda genuina. Se ti piacciono i dolci all’arancia puoi dare uno sguardo anche a queste ricette dessert all’arancia e amaretti, crostata al cioccolato e arancia, torta all’arancia.
Salvati la ricetta di questa torta spirale con crema all’arancia così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30’+ 45′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: Per la crema: 1 uovo, 250 ml di succo d’arancia, 80 g di zucchero, 25 g farina, Per la torta: 2 uova, 300 g farina, 150 g zucchero, 80 ml olio, 80 ml acqua, 16 g lievito per dolci, la scorza di mezza arancia, un pizzico di sale.
Guarda la video-ricetta di questa torta spirale con crema all’arancia QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra.
- Iniziate dalla preparazione della crema all’arancia. In una ciotola rompete l’uovo e lavoratelo insieme agli 80 g di zucchero e ai 25 g di farina. Utilizzate una forchetta oppure una frusta a mano e lavorate fino ad ottenere un composto senza grumi.
- Incorporate ora i 250 ml di succo d’arancia e mescolate poi travasate tutto in un pentolino e portate sul fuoco. Lasciate giungere il bollore tenendo la fiamma bassa poi mescolate senza sosta fino a quando il composto si addenserà. Saranno necessari pochi minuti. La visione del video ti sarà utile per verificare la giusta consistenza della crema.
- Travasate la crema in una ciotola e copritela con un foglio di pellicola a contatto e lasciatela stiepidire mentre vi occuperete dell’impasto della torta.
- In una ciotola rompete due uova e lavoratele insieme ai 150 g di zucchero e alla scorza di mezza arancia grattata e al pizzico di sale. Lavorate fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Iniziate poi a incorporare i liquidi, quindi prima l’olio e poi l’acqua, a filo sempre mentre continuate a mescolare.
- Unite infine la farina e il lievito setacciato. Se l’impasto fosse troppo denso continuate a mescolare con una frusta elettrica oppure con una forchetta.
- Versate ora l’impasto in una tortiera a cerniera da 24 cm che avrete rivestito di carta forno. Livellate l’impasto per distribuirlo bene.
- Ora passate la crema all’arancia all’interno di una sac a poche senza inserire alcun beccuccio. Tagliate la punta della sac a poche ricavando un foro di circa 1 cm di diametro e distribuite la crema disegnando una spirale sulla superficie della torta. La visione del video ti sarà utile in questo passaggio.
- Infornate ora a 180°C in modalità statica per 40-45 minuti. Fate una prova stecchino prima di estrarre la torta dal forno.
- Lasciate raffreddare la vostra torta spirale con crema all’arancia poi cospergetela di zucchero a velo e decoratela con delle fettine di arancia.
Conservate la torta in frigorifero e consumatela nel giro di 3-4 giorni e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento