Buongiorno e ben ritrovati.
Vi propongo oggi la ricetta della Linzer Torte, un dolce austriaco dalle origini antichissime. Si ritiene risalga addirittura al 1600 e sin da quel tempo lontano è il dolce per eccellenza del natale austriaco e dell’alto Adige.
Caratteristica della Linzer Torte è la sua pasta frolla realizzata con farina di nocciole e aromatizzata con cannella e chiodi di garofano che le conferiscono quel tipico sapore speziato. A decorarla c’è un giro di mandorle a lamelle che la rende subito distinguibile da una qualsiasi altra crostata e infine la marmellata che la tradizione vorrebbe fosse di ribes, ma viene accettata anche una marmellata di lamponi o di frutti rossi, l’importante è che sia abbastanza acidula. Ed è proprio il gusto asprigno della confettura a sposarsi alla perfezione con le spezie della frolla. Un dolce dal sapore unico, inconfondibile da gustare ad occhi chiusi sorseggiando una tazza di tè.
Salvati la ricetta della Linzer Torte così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: medio- basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30’+30′ di riposo+35′ cottura
- INGREDIENTI per una crostata da 24 cm: Per la frolla: 250 g farina, 150 g burro, 120 g zucchero, 1 uovo + 1 tuorlo, 150 g di nocciole, 1/2 cucchiaino di cannella, 4 chiodi di garofano, 1 pizzico di sale, la scorza grattata di mezzo limone. Per farcire: 300 g di marmellata di ribes o frutti di bosco, 80 g di mandorle a lamelle
Guarda la video ricetta della Linzer Torte QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
- Iniziamo dalla preparazione della frolla. Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e quando sarà morbido mettetelo in una ciotola insieme allo zucchero. Lavorate tutto insieme utilizzando un cucchiaio fino ad ottenere un composto a pomata.
- Al composto aggiungete un pizzico di sale e la la scorza grattata di mezzo limone. Continuate poi a lavorare con un cucchiaio.
- Incorporate ora l’uovo intero e il tuorlo e mescolate ancora.
- Aggiungete poi la cannella e i chiodi di garofano. Se avete quelli interi dovrete aver cura di schiacciarli bene fino a ridurli in polvere ( nel video ti mostro come fare) altrimenti potrete utilizzare la punta di un cucchiaino di quelli in polvere. Mescolate ancora.
- Mettete in un mixer le nocciole e tritatele molto finemente. Dovranno trasformarsi in farina e unitele all’impasto mescolando con il cucchiaio.
- Incorporate infine la farina, in due -tre volte. Quando l’impasto risulterà corposo passatelo su una spianatoia e continuate a impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e ben lavorabile.
- Avvolgete il panetto di frolla nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
- Imburrate e infarinate uno stampo per crostata da 24 cm e rivestitelo con i due terzi della frolla. Rivestite anche i bordi che dovranno essere alti circa 2 cm.
- Bucherellate la frolla con i denti di una forchetta poi farcite con la marmellata di ribes o di frutti rossi.
- Stendete la frolla avanzata e ritagliate tante losanghe e disponetele per formare il reticolato.
- Spennellate il bordo della crostata con poca marmellata e fatevi aderire le mandorle a lamelle.
- Infornate a 180°C in modalità ventilata per 35 minuti
La vostra Linzer Torte è pronta. Lasciatela raffreddare poi potrete tagliarla e conservare quella che avanza in un contenitore coperto per 4-5 giorni e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento