Buongiorno e ben ritrovati.
Vi propongo oggi un tiramisù preparato con il panettone e che potrete decidere di realizzare anche con il pandoro o con la colomba durante il periodo pasquale. Le fette di panettone verranno tostate in forno così da sopportare meglio la bagna al caffè e saranno alternate a strati di crema al mascarpone. In questa ricetta la crema al mascarpone è stata preparata con le uova cotte così da renderne il consumo sicuro per tutti.
Un dessert perfetto da servire a fine pasto dopo i pranzi e le cene delle Festività e un modo differente per offrire il panettone ai vostri ospiti.
Salvati la ricetta di questo tiramisù di panettone così potrai prepararlo anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ + 3 h di riposo
- INGREDIENTI ( per un tiramisù tondo da 18-20 cm): 4 fette di panettone piccolo , pandoro o altro dolce secco, 2 uova, 400 ml latte, 80 g zucchero, 40 g farina, caffè amaro, 200 g mascarpone. Per un tiramisù da 24 cm di diametro raddoppiate tutte le dosi.
Guarda la video-ricetta di questo tiramisù di panettone QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra.
- Tagliate 3- 4 fette di panettone orizzontalmente. Le fette dovranno essere spesse circa 1 cm. Nel caso di una teglia da 18 cm è perfetto un panettone piccolo, se invece state utilizzando una teglia da 24 cm, andrà bene il panettone della dimensione classica.
- Posizionate le fette di panettone su una placca da forno e infornate a 180°C per 10 minuti, 5 minuti per lato poi tenetele da parte.
- Preparate anche una caffettiera da 4-6 caffè e quando il caffè sarà uscito, tenetelo da parte senza zuccherarlo
- Ora preparate la crema al mascarpone: rompete le uova in una ciotola e lavoratele, utilizzando una forchetta insieme allo zucchero e alla farina.
- Incorporate il latte al composto lentamente mentre continuate a lavorare con la forchetta
- Travasate il composto in un pentolino e portate sul fuoco. Cuocete a fiamma bassa e mescolate in continuazione fino a quando non si sarà addensato. Dal momento dell’ebollizione saranno necessari pochi minuti
- Appena la crema inizierà ad addensarsi potete toglierla dal fuoco. Nel video potrai verificare la giusta consistenza. Lasciate stiepidire la crema qualche minuto a temperatura ambiente
- Mettete il mascarpone in una ciotola e lavoratelo con una forchetta fino a ridurlo in un composto cremoso
- Iniziate ora ad aggiungere la crema al mascarpone , un po’ per volta mentre lavorate con una frusta a mano. Incorporate la crema in 2-3 riprese sempre mescolando e continuate a lavorare con la frusta fino ad ottenere una crema fluida e liscia.
- Rivestite il fondo della ciotola o della teglia che avete scelto con una prima fetta di panettone. e ritagliatene un’altra se una sola non bastasse. Bagnate con qualche cucchiaio di caffe amaro poi ricoprite con uno stato di crema al mascarpone
- Realizzate ancora un secondo strato identico al primo . Potete distribuire la crema la mascarpone con un cucchiaio oppure realizzare tanti ciuffetti con una sac a poche come ho fatto io.
- Spolverate con cacao amaro in polvere e mettete in frigorifero a riposare per almeno 3 ore.
Il vostro tiramisù di panettone è pronto e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento