Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi un altro primo piatto a base di pesce: gli spaghetti mare e monti. Anche questo un primo piatto pensato per le Festività ma adatto ad ogni cena o pranzo di pesce. Semplice da preparare, raffinato nell’aspetto e nei sapori, saprà arricchire il vostro menù rendendolo memorabile. Vongole, gamberi e funghi porcini sono gli ingredienti principali.
Un piatto che spesso trovate nei menù dei ristoranti e che, seguendo passo passo la video-ricetta , potrete preparare nella vostra cucina in meno di mezz’ora.
Salvatevi la ricetta di questi spaghetti mare e monti e condividetela sui social per farla conoscere anche ai vostri amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 3 persone: 300 g spaghetti, 250 g vongole, 200 g gamberi puliti, 130 g di funghi porcini, 150 g pomodorini, 2 spicchi d’aglio, prezzemolo, peperoncino, poco vino bianco, sale, pepe, olio
Guarda la video-ricetta di questi spaghetti mare e monti QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziate preparando tutti gli ingredienti che vi occorreranno. Quindi sgusciate i gamberi e privateli del filetto interno. Se non vi sentite sicuri, vi suggerisco di acquistare dei gamberi già puliti. Anche surgelati andranno benissimo.
- Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Se state usando dei funghi porcini freschi, pulite anche questi e tagliateli a dadini o a fettine. Anche in questo caso, se vi trovate fuoristagione, potete optare per i porcini surgelati come ho fatto io.
- Versate in padella un paio di cucchiai d’olio e fatevi imbiondire uno spicchio d’aglio, poi aggiungete i pomodorini e fate insaporire tutto per almeno 5 minuti.
- Unite le vongole e attendete che si aprano poi aggiungete anche i gamberi e un ciuffetto di prezzemolo. Sfumate con il vin o bianco e, a fiamma lata fate evaporare l’alcool. Aggiustate di sale e di pepe e lasciate cuocere altri 5 minuti tutto insieme. Poi spegnete e tenete da parte.
- In una seconda padella versate un altro cucchiaio d’olio e fate scaldare insieme ad uno spicchio d’aglio e poco peperoncino. Poi unite i porcini. Salate appena e fate cuocere per circa 10 minuti e comunque fin quando anche i porcini non saranno ben cotti.
- Unite ora i porcini al sugo di vongole e gamberi e fate insaporire tutto insieme per un paio di minuti, Rimuovete gli spicchi d’aglio e il prezzemolo e spegnete.
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Prelevate un po’ d’acqua di cottura prima di scolarli.
- Passate gli spaghetti nella padella con il condimento. Aggiungete poca acqua di cottura e mantecate bene fino ad ottenere un sughetto denso e cremoso.
I vostri spaghetti mare e monti sono pronti. Impiattateli subito e spolverate con del prezzemolo fresco e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento