Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo una ricettina facile e comoda, una ricetta one pot, di quelle in cui secondo e contorno cuociono insieme in un’unica padella. Io le trovo fantastiche, perchè c’è una sola pentola da controllare e si sporca decisamente di meno. Ma, comodità a parte, la ricetta di oggi è anche tanto buona. Ho preparato delle polpette di tacchino e peperoni: un secondo piatto sano e completo perfetto per la cena di tutta la famiglia.
Le polpette, si sa, sono amate da tutti e quando ad accompagnarle c’è il sugo, sanno trasformarsi in un comfort food. Chi non ricorda con gioia il piatto di polpette che mangiava da bambino e il loro sughetto raccolto con il pane? Che ne dite di provare a preparare anche le polpette di tacchino, così da variare con un po’ di carne bianca?
Se siete amanti delle polpette vi suggerisco di dare uno sguardo anche a queste ricette: polpette in umido con le patate, polpettine cremose ai funghi, polpette di ricotta al sugo.
Bene, salvati al ricetta di queste polpette di tacchino con i peperoni così potrai prepararle anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 500 g macinato di tacchino, 500 g peperoni, 1 uovo, 3 cucchiai di parmigiano, noce moscata, mix di spezie secche, 40-50 g di pangrattato + quello per ricoprire le polpette, sale, pepe, olio 2 spicchi d’aglio, 2 trametti di rosmarino, 10 capperi, 250 g passata di pomodoro
Guarda la video-ricetta di queste polpette morbidissime di tacchino e peperoni QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra.
- Iniziamo dalla preparazione delle polpette. In una ciotola mettete il macinato di tacchino e conditelo con un uovo intero, il parmigiano, un pizzico di sale e uno di pepe, un pizzico di mix di spezie per carne ( nel mio caso un misto di alloro, rosmarino, rimo e origano, ma potete optare anche soltanto per del prezzemolo), e uno spicchio d’aglio tritato piccolissimo ( se vi piace) e un po’ di noce moscata. Con una forchetta mescolate tutto.
- Unite al composto anche il pangrattato e continuate a impastare con le mani. Dovrete ottenere una consistenza adatta a formare delle polpette. Se il composto fosse troppo molle dovrete aggiungere un po’ di pangrattato , se invece, risultasse troppo duro potrete aggiungere un po’ di latte. La visione del video ti sarà utile per verificare la giusta consistenza della carne.
- Prendete ora un po’ di carne e lavoratela tra le mani fino a dargli una forma tondeggiante, Pressatela bene tra i palmi e poi nel pangrattato e infine disponetela su un piatto. Continuate così fino a terminare tutta la carne.
- Versate in padella due cucchiai d’olio e fatelo scaldare insieme ad uno spicchio d’aglio e ad un rametto di rosmarino, poi adagiatevi le polpette e lasciatele rosolare bene su entrambi i lati. Ci vorranno circa 6-8 minuti, poi togliete le polpette dalla padella e tenetele da parte in un piatto.
- Nella stessa padella versate un altro cucchiaio d’olio e unite anche uno spicchio d’aglio, un rametto di rosmarino e i capperi. Lasciate soffriggere tutto.
- Quando l’olio sarà caldo unite la passata di pomodoro e lasciate insaporite tutto per almeno 5 minuti. Nel frattempo lavate i peperoni, privateli dei semi e dei filamenti interni e tagliateli a listarelle , poi aggiungeteli al sugo. Salate appena, coprite con un coperchio e fate cuocere circa 10 minuti.
- Ora potete rimettere le polpette in padella che termineranno la loro cottura insieme ai peperoni. Aggiungete anche un paio di foglie di alloro e circa 80-100 ml di acqua. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per altri 30 minuti.
Le vostre polpette di tacchino con i peperoni sono pronte. Servitele ben calde e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento