Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo un’antica ricetta lucana, una ricetta della tradizione popolare: le patate raganate. “raganate” in dialetto lucano significa “gratinate” e infatti le patate raganate altro non sono che un tortino di patate, composto a strati, in cui le patate vengono alternate a strati di pomodoro, cipolla e mollica croccante. Ed è proprio la mollica croccante e ben condita a costituire la gratinatura.
Un piatto molto semplice nei suoi ingredienti, povero, come lo erano la maggior parte dei piatti popolari contadini, ma ricchissimo di sapori. Spesso sfogliare vecchi libri di ricette e rispolverare piatti antichi e popolari, ci ricorda che non occorrono ingredienti costosi e ricercati per portare in tavola dei buoni piatti. Le patate raganate ne sono proprio un esempio.
Salvati la ricetta di queste patate raganate così potrai prepararle anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30’+60′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 800 g patate, 400 g pomodori rossi ramati, 100 g mollica di pane, 1 cipolla rossa grande, 3 cucchiai di pecorino, sale, pepe, olio, origano
Guarda la video-ricetta di queste patate raganate QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Sbucciate le patate, lavatele e affettatele a fette spesse al massimo 2 millimetri. Se avete difficoltà con un coltello potete utilizzare una mandolina.
- Tagliate a fette i pomodori, Fette spesse circa mezzo cm e affettate sottilmente anche la cipolla.
- Mettete in un mixer la mollica di pane, conditela con sale, un bel pizzico di origano e un cucchiaio di pecorino, poi frullate tutto fino ad ottenere un composto granulare. Ora che avrete preparato tutti gli ingredienti potrete procedere ad assemblare il tortino.
- Rivestite di carta forno una teglia tonda o rettangolare del diametro di circa 20-22 cm e ungetela con un filo d’olio. L’importante è che abbia i bordi altri e distribuite sul fondo della tortiera un primo strato di fettine di patate. Disponetele leggermente sovrapposte poi conditele con sale e pepe.
- Sulle patate distribuite la metà della cipolla. Poi proseguite con la metà dei pomodori affettati e condite anche questi con sale, pepe e un giro d’olio
- Ora ricoprite tutto con 1/3 della mollica di pane.
- Realizzate un secondo strato identico al primo: quindi un altro terzo delle patate, la rimanente cipolla e pomodori e ricoprite tutto con un’altra manciata di mollica. La visione del video ti sarà utile per avere ben chiari tutti i passaggi.
- Realizzate l’ultimo strato soltanto con le patate. Ricopritele con la rimanente mollica di pane e spolverate tutto con i due cucchiai di pecorino rimasti. Terminate con un giro d’olio e un bel pizzico di origano poi infornate a 180°C per 60 minuti in modalità ventilata. Gli ultimi 10-15 minuti potete alzare la temperatura a 200°C e attivare la funzione grill per una crosticina ancora più dorata e croccante.
Le nostre patate raganate sono pronte. Ottime sia calde che a temperatura ambiente. Sporzionate, servite con qualche foglia di basilico fresco e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento