Buongiorno e ben ritrovati.
Vi propongo oggi la ricetta del Sartù di riso, un timballo tipico della cucina partenopea adatto ai pranzi delle grandi occasioni e delle festività.
Un timballo di riso condito con un ripieno di carne macinata, uova, piselli e provola che viene poi ripassato in forno e servito a fette. Un primo piatto dalla preparazione un po’ lunga, ma non elaborata, perfetto da preparare in anticipo e in grado di trasformare un pranzo in un banchetto. Ricco, sostanzioso e buonissimo sarà apprezzato da tutti e naturalmente potrete sfruttare la ricetta base per personalizzare il vostro sartù di riso con gli ingredienti che preferite.
Salvati la ricetta di questo sartù di riso così potrai provarla anche tu condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30’+ 1 h di cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 350-400 g riso (Arborio), 250 g macinato, 1 carota, 1 costa di sedano, 1/2 cipolla, 150 g piselli, 3 uova sode + 1 uovo crudo, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 400 g passata di pomodoro, 200 g provola, 3 cucchiai di parmigiano, 1 cucchiaio di pangrattato, un pezzetto piccolo di burro, sale, pepe, olio
Guarda la video-ricetta del Sartù di riso QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziamo dalla preparazione del ripieno: Mettete sul fuoco un pentolino colmo d’acqua e lasciatevi cuocere 3 uova. Dal momento del bollore fate passare 12 minuti poi tiratele fuori dall’acqua , attendete che siano tiepide e poi privatele della buccia.
- Tritate finemente il sedano, la carota e la cipolla. Potete anche mettere tutto in un mixer. Versate poi in padella il trito insieme ad un paio di cucchiai d’olio e lasciate soffriggere.
- Unite ora la carne macinata e fate insaporire con il soffritto per una decina di minuti poi aggiungete sale e pepe. Mescolate e unite anche i piselli freschi o surgelati, il concentrato di pomodoro e lasciate cuocere fin quando i piselli non saranno morbidi. Poi spegnete e tenete da parte
- Mettete sul fuoco un pentolino colmo di acqua e portatelo a bollore. Questo ci servirà per bagnare il riso durante la cottura.
- In un tegame a parte versate un cucchiaio d’olio e fatevi tostare il riso. Mescolate spesso e nel giro di 3-4 minuti vi chicchi diventeranno traslucidi. La visione del video ti sarà utile in questa fase. iniziate ora a bagnare il riso con un mestolo di acqua bollente.
- Appena il primo mestolo d’acqua sarà stato assorbito unite la passata di pomodoro . Condite con un paio di foglie di basilico e un pizzico di sale e proseguite la cottura fin quando il riso non sarà cotto. Aggiungete un mestolo dopo l’altro attendendo che il precedente sia stato assorbito.
- Quando il riso sarà cotto ( saranno necessari 15-20 minuti) aggiungete 3 cucchiai di parmigiano. Spegnete il fuoco e mescolate energicamente.
- Prendete una pirofila da forno e ungetela con un pezzetto di burro poi cospargete il fondo con il pangrattato.
- Mettete la metà del riso nella pirofila e distribuitelo bene. Sul riso distribuite il sugo di carne e piselli , le uova sode tagliate a spicchi e la provola a cubetti.
- Ricoprite con l’altra metà del riso .
- In una ciotolina mescolate il tuorlo d’uovo con un cucchiaio di passata di pomodoro e spennellate tutta la superficie del timballo con questo composto che in cottura si trasformerà in una crosticina croccante.
- Infornate a 200°C in modalità ventilata per 25-30 minuti
Il vostro sartù di riso è pronto. Servitelo ben caldo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento