Buongiorno e ben ritrovati.
La ricetta di oggi è un dolce che è un vero e proprio peccato di gola. Se siete a dieta o semplicemente vi piace il cibo salutare, questo rotolo al cioccolato senza cottura non fa al caso vostro. Se invece vi piace dilettarvi con i dolci che non necessitano cottura, se volete concedervi una fettina di golosità all’ennesima potenza o semplicemente oggi non vi importa nulla delle calorie, allora fermatevi qui, leggete e lasciatevi conquistare dalla bontà di questo rotolo al cioccolato.
Come detto, non dovrete cuocere niente, perchè il rotolo si prepara impastando frollini al cioccolato con un po’ di latte e sarà poi farcito con una crema al mascarpone che si prepara all’istante.
Perfetto come dessert da essere servito a fine pasto ed elegante nella sua semplicità . Provate a prepararlo e farete un figurone con i vostri ospiti.
Se ti piacciono i rotoli dolci puoi dare uno sguardo anche a questi: rotolo tiramisù, rotolo senza cottura al cocco
Salvati la ricetta di questo rotolo al cioccolato senza cottura, così potrai prepararlo anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30’+ 4 ore di riposo
- INGREDIENTI : 350 g di biscotti al cioccolato, 30 g di burro, 200 ml latte, 40 g cacao amaro in polvere, 100 g mascarpone, 150 ml panna da montare ( fresca o vegetale), 50 g di gocce di cioccolato, cioccolato fuso e ciliegine candite per decorare.
Guarda la video-ricetta di questo rotolo al cioccolato senza cottura QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
- Mettete i biscotti in un mixer ( vanno bene un tipo qualsiasi di frollini purchè al cioccolato) e frullateli fino a ridurli in povere.
- Raccogliete i biscotti in una ciotola e aggiungete il burro che avrete fatto sciogliere in un bricco e il latte a temperatura ambiente. Mescolate. Unite ora il cacao in polvere e continuate a mescolare prima con una forchetta poi con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e ben lavorabile, della consistenza simile alla pasta frolla. La visione del video ti sarà utile in questo passaggio.
- Avvolgete il panetto ottenuto in un foglio di pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero mentre preparerete la crema.
- In una ciotola capiente montate la panna ben ferma. Per montare è necessario che la panna sia fredda, quindi appena estratta dal frigorifero.
- In una ciotola a parte lavorate il mascarpone con lo zucchero fono ad ottenere un composto cremoso. Sarà sufficiente utilizzare una forchetta.
- Iniziate ora ad incorporare la panna alla crema al mascarpone. Aggiungete un cucchiaio per volta mescolando con movimenti ampi dal basso verso l’alto.
- Unite ora le gocce di cioccolato e mescolate ancora
- Riprendete il panetto dal frigorifero. Mettetelo tra due fogli di carta forno e iniziate a stenderlo con un matterello. Pian piano ritagliate i bordi e stendete fino ad ottenere un rettangolo di circa 25×30 cm e spesso circa mezzo cm. La visione del video ti sarà utile anche qui.
- Distribuite ora la crema al mascarpone su rettangolo di impasto .
- Delicatamente iniziate ad arrotolare dal alto più corto. Aiutatevi con la carta forno. Nel video ti mostro come fare . E’ semplicissimo.
- Stringete le estremità della carta forno e chiudete il rotolo a caramella. Mettetelo ora a riposare in frigorifero per almeno 4 ore oppure 2 ore in freezer.
- Trascorso il tempo di riposo, liberate il rotolo al cioccolato dalla carta forno e posatelo su un piatto da portata. Regolate i bordi esterni ritagliandoli appena.
- Sciogliete nel microonde o a bagnomaria poco cioccolato ( fondente o al latte) e usatelo per decorare la superficie del rotolo realizzando delle strisce sottili. Potete usare un cucchiaino oppure una sac a poc.
- Decorate infine con ciliegine candite .
Il vostro rotolo al cioccolato senza cottura è pronto. Conservatelo in frigorifero e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento