Buongiorno e ben ritrovati.
Vi propongo oggi un impasto mille bolle, così l’ho chiamato, e dalla foto potrete capire il motivo, perfetto per preparare pizze e focacce. La caratteristica di questo impasto è la forte idratazione, infatti su 500 g di farina abbiamo ben 400 ml di acqua e questo rende l’impasto molto morbido, quasi colloso all’inizio tanto da non poterlo impastare con le mani. Ma questo non è un problema, anzi…in questo caso è persino un vantaggio. Questo impasto infatti si mescola con una forchetta o un cucchiaio senza dover impastare con le mani e il tempo di lievitazione compirà la magia di far comparire mille bolle.
Sapete cosa significano le bolle d’aria che si formano all’interno di un lievitato? Non voglio dilungarmi in spiegazioni scientifiche, perchè qui entrerebbe in gioco la chimica, ma vi dirò soltanto che tante bolle significano un impasto molto croccante fuori e sofficissimo all’interno.
Questo impasto mille bolle è perfetto da stendere in teglia semplicemente allargandolo con le mani e infornato al naturale , per preparare pizze bianche da farcire dopo la cottura oppure focacce. Ma potrete condirlo anche in superficie con tutti gli ingredienti che più vi piacciono.
Salvati la ricetta di questo impasto mille bolle così potrai provarlo anche tu e condividilo sui social per farlo conoscer anche ai tuoi amici. Scrivimi un commento se lo provi e fammi conoscere il tuo parere 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ almeno 4 ore di lievitazione
- INGREDIENTI per una teglia rettangolare da cm 36 x 28 oppure rotonda da circa 34 cm: 250 g farina00, 250 g farina manitoba, 400 ml acqua, 8 g di lievito di birra fresco, 2 cucchiai d’olio, un cucchiaino di sale ( 10 g circa), un cucchino di zucchero o di miele
PREPARAZIONE:
- Mettete a scaldare l’acqua in un bricco e portatela ad una temperatura di circa 30 °C, dovrà risultare tiepida.
- In una ciotolina fate sciogliere il lievito di birra insieme a poca acqua calda ( circa 50 ml) e allo zucchero o al miele. Mescolate bene con un cucchiaino .
- Mettete entrambe le farine in una ciotola capiente. Unite a queste prima il lievito che avete fatto sciogliere e poi la restante acqua tiepida. Mescolate con una forchetta. Non preoccupatevi per la consistenza dell’impasto. Risulterà molto molle e colloso.
- Infine aggiungete l’olio e mescolate ancora e per ultimo il sale. Ancora un’ultima mescolata con la forchetta poi coprite il vostro impasto con un foglio di pellicola e avvolgete la ciotola in un canovaccio pulito.
- Lasciate lievitare all’interno del forno spento per almeno 3 ore. Il tempo di lievitazione è sempre in relazione alla temperatura esterna. In inverno ci vorranno più ore per far lievitare i vostri impasti, in estate sarà tutto più rapido. Fate lievitare fin quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
- Ora prendete una teglia da forno rettangolare o rotonda e ungetela con un paio di cucchiai d’olio. Capovolgete delicatamente il vostro impasto sulla teglia e con le mani ben aperte allargatelo. Ci vorrà qualche minuto e un po’ di pazienza perchè è un’impasto molto elastico.
- Una volta ben steso, lasciate lievitare per un’altra ora, meglio anche due. Vedrete formarsi sulla superficie tante bolle piene d’aria.
- Ora potete cuocere la vostra pizza o focaccia in forno. Se la lasciate bianca cospargete la superficie con del sale oppure dei pomodorini tagliati a metà o delle olive. Se la farcite, scegliete voi quali ingredienti usare. Infornate a 240°C in modalità statica per 15-20 minuti al massimo. Quando la vostra pizza / focaccia sarà bella dorata sia sopra che sotto, estraetela dal forno.
La vostra pizza preparata con l’impasto mille bolle è pronta per essere mangiata. Salva la ricetta di questo impasto nel tuo ricettario e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Perfetta..
Sono contenta ti sia piaciuta
Ho fatto la focaccia mille bolle, spettacolare!!!
Sono contenta ti sia piaciuta. Grazie