Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi un dolce che si scioglie letteralmente in bocca: la crostata con mele e crema pasticcera, un dolce facile la preparare , perfetto da servire dopo pranzo o per accompagnare un caffè con le amiche nel pomeriggio.
Per prepararla vi basterà impastare una normale pasta frolla, che aromatizzeremo con un pizzico di cannella, preparare una crema pasticcera ( che non dovrete cuocere) e poi assemblare tutto insieme alle mele.
E mentre la casa si riempirà del profumo della frolla e delle mele cotte, voi chiamate le amiche e preparate il caffè. La vostra crostata con mele e crema non arriverà al giorno dopo.
Perciò salvati al ricetta di questa crostata con mele e crema pasticcera così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30’+ 45′ cottura
- INGREDIENTI per una crostata da 24 cm: Per la frolla: 1 uovo, 100 g burro, 100 g zucchero, scorza di mezzo limone, un pizzico di sale, un cucchiaino di cannella, 250 g farina Per la farcitura: 300 ml di latte, 2 uova, 80 g di zucchero, 2 cucchiai di farina, scorza di mezzo limone, 3 mele golden
Guarda la video-ricetta di questa crostata con mele e crema pasticcera QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
- Iniziamo preparando al pasta frolla. Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente ( estraetelo dal frigorifero in anticipo) e lavoratelo in una ciotola insieme a 100 g di zucchero. Utilizzate una frusta a mano o una forchetta e lavorate fino ad ottenere un composto a pomata.
- Unite ora l’uovo e lavorate ancora.
- Unite al composto la scorza grattata di mezzo limone , un pizzico di sale , un cucchiaino di cannella e lavorate ancora con una forchetta.
- Incorporate ora la farina e quando il composto sarà diventato asciutto , passatelo su una spianatoia e continuate ad impastare con le mani. Impastate velocemente fino ad ottenere un panetto liscio e ben lavorabile. Potrai verificare la consistenza dell’impasto nel video. Avvolgi poi il panetto di frolla in un foglio di pellicola e mettilo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo preparate la crema pasticcera. In una ciotola sbattete due uova con 80 g di zucchero e i due cucchiai di farina. Lavorate con una frusta a mano poi aggiungete il latte e mescolate ancora.
- Sbucciate ora le mele, dividetele in quattro e ogni parte in altri 4 spicchi. Mettete le mele in una ciotola e irroratele con poche gocce di succo di limone per evitare che anneriscano.
- Riprendete la frolla dal frigo e stendetela con un mattarello su un piano infarinato. Stendetela fino ad ottenere un disco di circa mezzo cm di spessore.
- Stendete il disco di sfoglia all’interno di una pirofila per crostate da 24 cm, unta e infarinata. Rivestite bene anche i bordi della pirofila.
- Con i denti di una forchetta bucherellate la base di pasta frolla.
- Disponete gli spicchi di mela a raggiera all’interno del guscio di frolla
- Versate il composto di latte e uova ( la vostra crema ancora cruda) sopra le mele fino a riempire la pirofila.
- Infornate a 180°C in modalità ventilata per 40-45 minuti. La crema cuocerà in forno insieme al resto.
La vostra crostata con mele e crema pasticcera è pronta. Lasciatela raffreddare poi cospargetela di zucchero a velo e …
Buon Appettito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento