Buongiorno e ben ritrovati.
Vi propongo oggi un contorno che è un caposaldo della nostra tradizione culinaria: la scarola stufata in padella alla napoletana. Un contorno ricco, saporito e buonissimo che saprà accompagnare tutti i vostri secondi piatti e non solo. Infatti la scarola stufata in padella potrà essere utilizzata anche come ripieno per una torta salata o per farcire un trancio di pizza bianca.
Ho scelto di non lessare la scarola prima di stufarla ma di farla appassire in un tegame, questo per evitare che tanto del sapore e delle sostanze nutritive della verdura vada perso nell’acqua di cottura. Se però preferite potete anche lessarla appena qualche minuto. E poi come si procede? Immaginate l’aglio che sfrigola nell’olio con il peperoncino e i filetti di acciuga, poi i pinoli e l’uvetta che danno quel sapore dolciastro inconfondibile e infine le olive buone. Si procede così e si conclude mettendo la scarola su una fetta di pane casareccio. Vi ho convinti?
Salvati la ricetta della scarola stufata in padella alla napoletana così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
Guarda la video-ricetta della scarola stufata in padella QUI:
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 1 kg di scarola, 2 spicchi d’aglio, 2 filetti d’acciuga, 20 g pinoli, 50 g uvetta, 50 g olive di Gaeta, 10 capperi, sale, olio, peperoncino
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Mettete in ammollo l’uvetta in una ciotola con poca acqua a temperatura ambiente e lasciatela rinvenire mentre vi occuperete del resto.
- Private la scarola delle foglie esterne più dure, poi tagliatela a pezzi grossi e lavatela sotto l’acqua corrente e lasciatela scolare bene in uno scolapasta.
- In una padella fate tostare i pinoli. Dovrete girarli spesso e nel giro di pochi minuti prenderanno un bel color dorato. Poi toglieteli dal fuoco e passateli in una ciotolina.
- Mettete poi la scarola in un tegame grande. Coprite con un coperchio e fatela appassire, senza aggiungere nulla, per circa 5 minuti.
- In una padella versate un paio di cucchiai d’olio . Aggiungete l’aglio, il peperoncino a pezzetti e i filetti d’acciuga. Attendete che l’olio sia caldo , poi aiutandovi con un cucchiaio di legno fate sciogliere i filetti d’acciuga. La visione del video ti sarà utile in questo passaggio.
- Quando i filetti d’acciuga saranno ben sciolti, unite la scarola. salate con moderazione e fate insaporire tutto per altri dieci minuti.
- Unite infine i pinoli tostati e l’uvetta ben strizzata. Aggiungete anche i capperi che avrete sciacquato e le olive e fate insaporire ancora 5 minuti.
La vostra scarola stufata alla napoletana è pronta. Potrete servirla subito oppure consumarla a temperatura ambiente. Ottima anche per riempire una torta salata e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento