Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi un primo piatto di quelli semplici e velocissimi ma capaci di regalare grandi soddisfazioni: gli spaghetti con pomodorini, olive e stracciatella. Tanti sapori decisi e e tanti profumi in questi spaghetti e starà a voi scegliere da qualità degli ingredienti da utilizzare. Potrete sbizzarrirvi con i pomodori, scegliendone di qualità diverse, e stessa cosa vale per le olive. Io vi suggerisco delle olive nere e carnose e infine la stracciatella che dovrà essere freschissima.
Salvati la ricetta di questi spaghetti con pomodorini, olive e stracciatella così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 200 g spaghetti, 200 g pomodorini, 100 g olive nere, 1 spicchio d’aglio, basilico, sale, olio, 100 g stracciatella
Guarda la video-ricetta di questi spaghetti con pomodorini, olive e stracciatella QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra.
- Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Versate un paio di cucchiai d’olio in una padella e unite i pomodorini, qualche foglia di basilico e uno spicchio d’aglio.
- Salate appena e lasciate cuocere per una decina di minuti senza aggiungere acqua.
- Quando i pomodorini saranno ammorbiditi , unite le olive che avrete fatto a pezzetti e lasciate insaporire tutto insieme per altri cinque minuti. Se necessario bagnate con poca acqua.
- Spegnete poi il sugo e tenetelo da parte.
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Tenete da parte un po’ d’acqua di cottura.
- Passate ora gli spaghetti nella padella con il sugo di pomodori e olive, aggiungete mezzo mestolo d’acqua di cottura e mantecate.
- Impiattate i vostri spaghetti aggiungendo su ogni piatto un paio di cucchiai di stracciatella e qualche foglia di basilico fresco.
I vostri spaghetti con pomodorini, olive e stracciatella sono pronti e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento