Buongiorno e ben ritrovati.
Settembre è la stagione dei fichi d’India che maturano dorati sulle alte pale baciate dal sole. Il fico d’India è un frutto troppo poco consumato e spesso sottovalutato. Si trova soltanto per un breve periodo dell’anno e la presenza delle spine, tanto piccole quanto insidiose, scoraggia molti ad acquistarli. Ammetto che non è semplicissimo pulirli senza pungersi e tanto meno raccoglierli, ma con un paio di guanti spessi e un po’ di attenzione ci si riesce senza danni.
I fichi d’india sono inoltre dei regolatori intestinali: ottimi per chi soffre di stitichezza e astringenti per chi soffre del problema opposto, Poi sono dolcissimi e per me è difficile resistere alla tentazione di mangiarne tutti i giorni.
Me ne ritrovavo, giusto qualche giorno fa, un cestino colmo e ho pensato di utilizzarli per preparare una crostata di fichi d’india. Ho preparato una base morbida, con lo stampo furbo, ho poi farcito la base con una crema di ricotta e decorato la crostata con tanti fichi d’india. Un dolce semplice e veloce da preparare, adatto anche a chi ha poca dimestichezza con la pasta frolla, originale e bello da vedersi perchè coloratissimo.
Salvati la ricetta di questa crostata di fichi d’India così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20’+20′ cottura
- INGREDIENTI per una crostata da 28 cm: 250 g farina, 2 uova, 150 g zucchero, 50 ml latte, 80 ml olio di semi, scorza di limone, un pizzico di sale, un cucchiaino di lievito per dolci, 500 g ricotta, 70 g miele, un cucchiaino di cannella, 4-5 fichi d’india
Guarda la video-ricetta di questa crostata di fichi d’India QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziate preparando l’impasto per la base della crostata.
- In una ciotola lavorate le due uova insieme allo zucchero ( 150g) Aggiungete anche la scorza grattata di mezzo limone e un pizzico di sale poi mescolate tutto con una forchetta oppure con la frusta a mano.
- Incorporate ora latte e olio a filo, cioè molto lentamente sempre continuando a mescolare
- Infine aggiungete i 250 g di farina e un mezzo cucchiaino di lievito per dolci. Mescolate ancora fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Versate l’impasto all’interno dello stampo furbo da 28 cm che avrete prima unto e infarinato. Livellate bene l’impasto e infornate a 180°C in modalità statica per 15-18 minuti al massimo.
- Una volta fredda capovolgete la base su un piatto da portata.
- Ora occupatevi della farcia: in una ciotola lavorate la ricotta con il miele e un cucchiaino di cannella. Sarà sufficiente utilizzare una forchetta e lavorare fino ad ottenere una crema liscia.
- Distribuite la crema di ricotta all’interno del gradino sulla base della crostata e distribuitela bene.
- Pulite i fichi d’india .( Mi raccomando fatelo con i guanti 😉 ) e tagliateli a fette. Ricoprite la superficie della crostata con i fichi d’India e decorate con foglioline di menta.
La vostra crostata di fichi d’India è pronta. Conservatela in frigorifero e consumatela nel giro di 3-4 giorni e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento