involtini di pollo in porchetta

Buongiorno e ben ritrovati.

vi propongo oggi la ricetta degli involtini di pollo in porchetta, un secondo piatto semplice da preparare e adatto a tante occasioni. Saranno perfetti per la cena della famiglia ma anche per il pranzo della domenica o di un’altra ricorrenza.

Si parte dalle fette di petto di pollo che vengono farcite con un impasto a base di salsiccia condita e mollica di pane e poi arrotolate e avvolte nella pancetta.  Un secondo piatto che , con una spesa assai contenuta e mezz’ora di fornelli, vi assicurerà un successo.

Salvati al ricetta di questi involtini di pollo in porchetta così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉


Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video

involtini di pollo in porchetta

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′ circa
  • INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di petto di pollo a fette, 200 g salsiccia, 150 g pancetta tesa, 1 uovo ,30 g mollica di pane, poco latte, sale, olio, rosmarino, 100 ml vino bianco, semi di finocchio

Guarda la video-ricetta di questi involtini di pollo in porchetta QUI:

PREPARAZIONE:

Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra

  1. Sbriciolate la mollica di pane e mettetela in ammollo in una tazza di latte freddo.
  2. Prendete poi la salsiccia e privatela del budello. Conditela con un uovo  e un cucchiaino di semi di finocchio e mescolate bene con una forchetta.
  3. Strizzate ora la mollica di pane e aggiungetela alla salsiccia . Impastate il composto con le mani per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Questa sarà la farcia.
  4. Prendete ora la prima fetta di petto di pollo e adagiatela su un tagliere e salatela soltanto su un lato. Distribuite sul lato non salato  1/4 della farcia, poi arrotolate la carne su se stessa fino a formare un grosso involtino.
  5. Prendete ora 4-5 fette di pancetta tesa, e disponetele una accanto all’altra leggermente sovrapposte. Poi lasciatevi rotolare sopra l’involtino fino ad avvolgerlo tutto. La visione del video ti sarà utile in questo passaggio.
  6. Procedete così anche per le altre fette di pollo.
  7. Versate in una padella un paio di cucchiai d’olio e mettetevi a soffriggere un rametto di rosmarino. Quando l’olio sarà caldo adagiate in padella gli involtini.
  8. Fateli rosolare su entrambi i lati a fiamma vivace.
  9. Sfumate ora con il vino bianco  e, sempre a fiamma vivace, fate evaporare l’alcool.
  10. Coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 30  minuti. Potete alzare la fiamma se ci fosse troppo liquido di cottura.

 

I vostri involtini di pollo in porchetta sono pronti. Serviteli caldi e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

involtini di pollo in porchetta

Torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *