Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo una di quelle ricette che a me danno tanta soddisfazione, perchè con una spesa molto contenuta e con pochi semplici passaggi si ottiene un piatto buono, raffinato e adatto anche ad un occasione importante. La ricetta di oggi è L‘arista in salsa. L’arista per sua natura è un taglio economico e si presta bene a tantissime preparazioni. Oggi l’ho preparata in una maniera semplicissima : dopo averla fatta ben rosolare insieme a tutti gli odori, l’ho spalmata di senape e infine ho creato una salsa vellutata con il fondo di cottura. La carne è rimasta tenerissima, succosa e bagnata da tanta salsa.
Un piatto economico, come vi dicevo, ma adatto anche ad un pranzo importante come quello della domenica o di una ricorrenza. Provate a farla, perchè è semplicissima e farete un figurone.
Se siete interessati ad altre ricette preparate con l’arista , potete dare uno sguardo qui: arista al marsala, pere e speck, arista in salsa di noci, arista al miele e arancia.
Dai, salvati la ricetta di questa arista in salsa così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+70′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 1 kg di arista, 3 cucchiai di senape dolce, 2 cucchiai di panna da cucina, 100 ml vino bianco, 1 spicchio d’aglio, alloro, rosmarino, sale, pepe, olio
Guarda la video-ricetta di questa arista in salsa QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Appoggiate l’arista su un tagliere . Cospargetela su un lato con un pizzico di sale e uno di pepe e poi massaggiatela. Fate la stessa cosa anche sull’altro lato. La visione del video ti sarà utile in questo passaggio.
- Versate in un tegame circa 3-4 cucchiai d’olio. Appoggiatevi l’arista nel mezzo e aggiungete un paio di rametti di rosmarino, un rametto di alloro e uno spicchio d’aglio. Portate il tegame sul fuoco e fate rosolare l’arista a fiamma vivace prima su un lato e poi sull’altro. Ci vorranno circa dieci minuti e dovrà risultare bella colorita.
- Sfumate ora l’arista con il vino e fate evaporare l’alcool a fiamma alta. Quando non sentirete più odore di alcool aggiungete un mestolo d’acqua o di brodo, coprite con un coperchio e fate cuocere per mezz’ora.
- Dopo mezz’ora mettete la senape ( vi consiglio quella dolce) in una ciotola e con l’aiuto di un cucchiaio usatela per ricoprire entrambi i lati dell’arista. Quindi su un lato, poi la girerete e spalmerete la senape anche sull’altro.
- Coprite nuovamente con il coperchio e proseguite la cottura a fuoco basso per un’altra mezz’ora.
- La vostra arista sarà ora ben cotta. Toglietela dal fuoco e poggiatela su un tagliere. Rimuovete dal fondo di cottura l’aglio, l’alloro e il rosmarino. Se vi risulta più semplice potete passare il fondo con un passino. Al fondo aggiungete due cucchiai di panna da cucina e mescolate bene.
- Riportate il tegame con il fondo di cottura sul fuoco e , a fiamma vivace, fate addensare il fondo fino a quando non otterrete una salsa corposa e vellutata.
- Affettate l’arista e utilizzate la salsa come accompagnamento.
La vostra arista in salsa è pronta. Servitela calda con tanta salsa di accompagnamento e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Recettes simples et savoureuses