Buongiorno e ben ritrovati.
Vi propongo oggi un fresco dolce estivo che si prepara in pochi minuti e senza accendere il forno: la torta macedonia. Nessun impasto ma una base di savoiardi freschi, io ho utilizzato quelli sardi, ma andranno bene anche quelli classici per il tiramisù, un generoso strato d crema pasticcera e tanta frutta di stagione.
Un dolce che si prepara in pochi minuti e che potrete conservare in frigorifero in attesa dei vostri ospiti.
Salva la ricetta di questa torta macedonia così potrai preparala anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa + riposo
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: 150 g di savoiardi sardi, 550 ml latte, 1 uovo + 1 tuorlo, 100 g zucchero+ 2 cucchiai, 40 g di farina, vanillina, 1 cucchiaio di maizena, 2 pesche, 3 kiwi, 7 fette di ananas, 200 ml acqua, poche gocce di succo di limone
Guarda la video-ricetta di questa TORTA MACEDONIA qui:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
- Iniziate preparando la crema: In una ciotola lavorate l’uovo intero e il tuorlo insieme allo zucchero, alla vanillina e alla farina. Aggiungete circa 100 ml latte e mescolate tutto con una frusta a mano. Quando zucchero e farina saranno ben amalgamati , unite altri 300 ml di latte e continuate a mescolare.
- Travasate il composto all’interno di un pentolino e portate sul fuoco. Attendete il bollore e mescolate di continuo fin quando il composto non si sarà addensato. Saranno necessari pochi minuti e la vostra crema sarà pronta. La visione del video ti sarà utile in questo passaggio.
- Passate la crema in una ciotola capiente, copritela con un foglio di pellicola a contatto e lasciatela raffreddare.
- Prendete una teglia rotonda o rettangolare e adagiate i savoiardi sul fondo fino a rivestirlo tutto. Bagnate i biscotti con 150 ml di latte, versandolo poco per volta con un cucchiaio.
- Ricoprite i savoiardi con la crema ormai fredda e livellatela per bene.
- Tagliate la frutta che preferite( io ho usato ananas, pesche e kiwi) a fettine oppure a dadini e distribuitela sopra lo strato di crema.
- Infine preparate la gelatina per rendere la torta più lucida e distribuitela sulla frutta. Questo passaggio non è necessario, infatti potete anche lasciare la torta così al naturale, ma con la gelatina avrà un aspetto migliore e la frutta si manterrà più a lungo. Puoi leggere come preparare la gelatina QUI:
La vostra torta macedonia è pronta: Conservatela in frigorifero e consumatela nel giro di 2-3 giorni e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento