gelatina

Buongiorno e  ben ritrovati.

L’estate è la stagione delle crostate  e delle torte alla frutta. Chi non si ferma incantato davanti alle vetrine delle pasticcerie per ammirare quelle basi di frolla ricoperte di frutta colorata e lucida? Avete notato quanto è bella e lucida quella frutta? Sembra finta tanto è perfetta. Il trucco o meglio…il rimedio per mantenere la frutta sulla crostate e sulle torte è ricoprirla di gelatina che la preserverà dal contatto con l’aria impedendole di rovinarsi . Inoltre la gelatina rende la frutta così lucida da trasformare anche una crostata casalinga in un dolce da pasticceria.

Prepararla non è difficile nè richiede tempo. Impara il procedimento, salva la ricette e avrai nella tua manica da pasticcere un valido asso.


Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video


  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ circa
  • INGREDIENTI : 200 ml acqua, 1 cucchiaio di zucchero, poche gocce di succo di limone, 1 cucchiaio di maizena

PREPARAZIONE:

  1. Versate in un pentolino poca acqua ( circa 50 ml) e fate sciogliere la maizena al suo interno mescolando con un cucchiaino.
  2. Quando la maizena sarà ben sciolta aggiungete la restante acqua, lo zucchero e poche gocce di succo di limone. Mescolate ancora
  3. Portate il pentolino sul fuoco e mescolate finchè il composto non si sarà addensato. Saranno necessari pochi minuti. Non preoccupatevi del colore. E’ normale che sia bianco .La consistenza dovrà essere quella di uno sciroppo denso.
  4. Versate la gelatina in una ciotola e lasciatela stiepidire ma non raffreddare completamente.
  5. Utilizzate la gelatina quando è ancora tiepida. Versatela con un cucchiaio sulla frutta delle vostre torte oppure spennellatela con un pennello. Quando sarà completamente fredda diventerà più solida e trasparente.

La vostra gelatina per crostate e torte alla frutta è pronta. Conservatela in frigorifero se dovesse avanzare ma per utilizzarla dovrete riportarla allo stato liquido aggiungendo acqua e facendola scaldare nuovamente sul fuoco. Vi suggerisco di preparare soltanto quella che vi occorre.

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

gelatina

Torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *