La fame esprime un bisogno: quello di essere saziati. La cucina, invece, eccede la sazietà, va oltre il necessario, ambisce a soddisfare il piacere.
(Heinz Beck)
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo la ricetta per preparare il pesto rosso: una crema dal sapore sublime perfetta per condire un piatto di pasta e ottima da utilizzare per farcire bruschette, crostini o tartine da aperitivo.
Ingrediente principale di questo pesto rosso sono i pomodori secchi, che con la loro sapidità sanno esaltare ogni piatto. Ad essi ho aggiunto la ricotta e le mandorle e ho condito tutto con origano e basilico. Non potete assolutamente perdervi questa bontà che , sono sicura, saprà tornarvi utile in moltissime occasioni.
Perciò salva la ricetta di questo pesto rosso e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 3′
- INGREDIENTI per 2 porzioni ( se usato per condire la pasta): 80 g pomodori secchi, 80 g ricotta di pecora o mucca, 30 g mandorle, 2-3 foglie di basilico, un pizzico di origano, poca acqua
PREPARAZIONE:
- Mettete nel bicchiere di un mixer i pomodori secchi con un po’ del loro olio oppure aggiungetene un cucchiaio voi. Ai pomodori unite la ricotta, le mandorle, il basilico e l’origano.
- Iniziate a frullare e aggiustare la consistenza del pesto aggiungendo , poco per volta, un po’ d’acqua. Continuate a frullare fino ad ottenere una crema della consistenza che preferite. Vi suggerisco più morbida se la utilizzerete per condire la pasta e più densa se la spalmerete sui crostini o sulle tartine.
Il vostro pesto rosso è già pronto per essere utilizzato. Se ne avete preparato troppo potete conservarlo in un barattolino di vetro in frigorifero e consumarlo nel giro di 2-3 giorni e…
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento