
Una torta di compleanno parla la lingua della nostalgia, è un perfetto ricordo dell’infanzia fatto rivivere dai sensi.(Kate Jacobs, Gli ingredienti dell’amore perfetto, 2010)
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo la ricetta di una torta crema e fragole davvero semplicissima da preparare, molto buona al palato e di bella vista per lo sguardo. Una torta perfetta, insomma 🙂
La perfezione naturalmente non esiste e in cucina meno che mai, però obiettivamente questa torta ha tante qualità per farsi apprezzare, perciò vi suggerisco di salvarvi la ricetta e di provare a replicarla e magari di utilizzare anche frutti diversi.
Una torta che si impasta in pochi minuti e unisce la sua consistenza soffice alla cremosità della crema e insieme vengono esaltate dal profumo delle fragole.
——————-
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ + 45′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: 2 uova, 300 g farina, 250 g di fragole + 4-5 fragole per decorare, 150 g zucchero, 80 ml olio di semi, 80 ml latte, scorza di limone, 16 g di lievito per dolci, un pizzico di sale. Per la crema: 1 uovo, 250 ml latte, 80 g di zucchero, 25 g farina, vanillina, scorza di limone
Guarda la video-ricetta di questa torta crema e fragole QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziate preparando la crema: In una ciotola lavorate l’uovo insieme agli 80 g di zucchero e ai 25 g di farina. Utilizzate una frusta a mano. A questi ingredienti unite la vanillina e una parte dei 250 ml di latte, soltanto quel poco che sarà necessario per lavorare gli ingredienti. Quando avrete ottenuto un composto liscio e senza grumi aggiungete il restante latte sempre mescolando. Travasate tutto il composto in un pentolino e portate sul fuoco. Fate giungere a bollore e, sempre mescolando , attendete che il composto si addensi. Saranno necessari pochi minuti durante i quali non dovrete mai smettete di mescolare.
- Passate ora la crema all’interno di una ciotola e copritela con un foglio di pellicola adagiato a contatto con la superficie della crema. Lasciatela raffreddare e nel frattempo preparate l’impasto per la torta.
- In una ciotola più grande lavorate le uova insieme allo zucchero , alla scorza di limone e al pizzico di sale, sempre utilizzando le fruste.
- Unite poi il latte e l’olio incorporandoli lentamente e sempre mescolando.
- Infine incorporate la farina e il lievito setacciato. Mescolate ancora con le fruste e quando l’impasto risulterà troppo denso, utilizzate una forchetta.
- Per ultime unite le fragole a pezzetti e mescolate ancora delicatamente.
- Distribuite l’impasto ottenuto all’interno di uno stampo a cerniera da 24 cm, unto e infarinato. Livellatelo con cura.
- Mettete ora la crema all’interno di una sac a poc e distribuitela sulla superficie della torta disegnando una spirale. In alternativa potrete distribuire la crema con un cucchiaio.
- Decorate con 4-5 fragole tagliate a metà disponendole sulla superficie della torta.
- Infornate la vostra torta crema e fragole a 180° C in modalità statica per 40-45 minuti.
La vostra torta crema e fragole è pronta. Lasciatela raffreddare poi spolveratela con poco zucchero e velo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento