La tavola è un luogo di incontro, un terreno di raccolta, una fonte di sostentamento e nutrimento, è festività, sicurezza, e soddisfazione. Una persona che cucina è una persona che dà: Anche il cibo più semplice è un regalo.
(Laurie Colwin)
Buongiorno e ben ritrovati.
Vi propongo oggi una ricetta svuota-frigo che è un vero jolly in cucina: la torta salata svuota-frigo, appunto. Un impasto base a cui potrete aggiungere tutti gli ingredienti che preferite per dar vita a torte salate sempre diverse, perfette come piatti unici, da portare alle scampagnate o per accompagnare antipasti di salumi e formaggi.
La torta salata svuota-frigo di cui vi scrivo in questo articolo è un’idea e io ho scelto di prepararla con salame, zucchine e formaggio, perchè questi erano gli ingredienti che avevo in frigorifero e volevo utilizzare. In questa preparazione ogni tipo di verdura va bene: spinaci cotti, melanzane grigliate, radicchio, carciofi , peperoni saltati e alle verdure potete aggiungere ogni tipo di formaggio o salume che volete riciclare. L’impasto ben condito andrà poi versato in uno stampo e anche qui potrete divertirvi: potrete sfornare una ciambella salata, una torta rotonda come la mia oppure una rettangolare da tagliare a cubotti.
Una ricetta da sfruttare in mille modi diversi e in tantissime occasioni…salvala e condividila sui social per non perderla e per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15’+ 50′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 18 cm: 300 g farina 00, 3 uova, 100 ml latte, 60 ml olio di semi, 80-100 g formaggio grattato ( pecorino + parmigiano), 16 g di lievito per impasti salati, sale, pepe, 300 g zucchine ,100 g salame, 4-5 pomodori secchi.
Guarda la video-ricetta di questa torta salata svuota-frigo QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche al visione del video qui sopra:
- Innanzitutto dobbiamo cuocere le verdure che abbiamo scelto di utilizzare. Nel mio caso le zucchine. Quindi lavo e taglio a pezzetti le zucchine poi le metto in padella con un filo d’olio, le condisco con sale e pepe e le lascio saltare 10-15 minuti senza aggiungere acqua.
- Taglio il salame a pezzetti piccoli e faccio lo stesso con i pomodori secchi e tendo tutto da parte.
- Ora preparo l’impasto base per la torta salata
- Rompete le uova in una ciotola . Aggiungete il formaggio grattato, il sale e il pepe e lavorate tutto con una frusta a mano.
- Aggiungete poi il latte e l’olio , entrambi lentamente e sempre mentre mescolate con la frusta.
- Infine incorporate la farina e il lievito.
- Mescolate ancora. L’impasto risulterà molto denso perciò sarà necessario continuare a mescolare con un cucchiaio o con una forchetta.
- A questo punto potete aggiungere tutti gli ingredienti per arricchire la vostra torta salata: le zucchine, i pomodori secchi e il salame. Mescolate ancora.
- Distribuite l’impasto all’interno di una tortiera a cerniera da 18 cm che avrete unto e infarinato.
- Cuocete la vostra torta salata a 180°C , in modalità statica, per 40-45 minuti e comunque fin quando la superficie non risulterà ben colorita.
La vostra torta salata svuota-frigo è pronta. Ottima calda ma ancora più buona il giorno dopo e…
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento