Se c’è un piatto universale, quello non è l’hamburger bensì la pizza, perché si limita a una base comune – l’impasto – sul quale ciascuno può disporre, organizzare ed esprimere la sua differenza.
(Jacques Attali)
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi un comfort food perfetto da sfoderare per una serata casalinga: la focaccia condita. Un semplice impasto per focaccia arricchito però con tanti ingredienti saporiti per dar vita ad una pizza bianca o focaccia, come più vi piace chiamarla, condita. Infatti in questa focaccia il condimento non è sopra bensì all’interno dell’impasto e viene aggiunto prima della lievitazione.
Vi suggerirò degli ingredienti per arricchire la vostra focaccia condita ma sappiate che potete modificarli con altri che vi piacciono di più oppure divertirvi a creare focacce sempre diverse.
Perfetta per una serata da trascorrere sul divano davanti alla vostra serie preferita oppure per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi. ottima anche tagliata a quadrotti e servita durante un aperitivo.
Salvati al ricetta di questa focaccia condita e sfruttala in mille e più occasioni. Sarà sempre un successo. Condividi la ricetta anche sui tuoi social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20’+ 3 h di lievitazione+ 25′ cottura
- INGREDIENTI per una focaccia da cm 25×25: 300 g farina, 10 g lievito di birra fresco, 200 ml acqua tiepida, 1 cucchiaino di zucchero ,50 g pomodori secchi, 50 g olive nere, 50 g passata di pomodoro, 1/4 cipolla, origano, sale, olio
Guarda la video-ricetta di questa focaccia condita QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziate preparando il condimento per la focaccia. In una ciotola tagliate i pomodori secchi a pezzetti, unite le olive tagliate a rondelle, la cipolla affettata sottilmente e la passata di pomodoro. Condite con un pizzico di sale, un cucchiaino di origano e un cucchiaio di olio . Mescolate e tenete da parte.
- Preparate ora l’impasto per la focaccia. In una ciotolina fate sciogliere il lievito di birra in 200 ml di acqua tiepida in cui avrete aggiunto anche un cucchiaino di zucchero. Mescolate finchè il lievito non sarà completamente sciolto.
- Versate tutta la farina in una ciotola e ad essa unite l’acqua con il lievito. Iniziate ad impastare con una forchetta.
- Unite poi due cucchiai d’olio e continuate ad impastare con le mani. Infine aggiungete mezzo cucchiaino di sale e impastate ancora.
- Infarinate bene il vostro piano da lavoro e stendete con le mani il vostro impasto. Al centro posizionate il condimento poi, sempre con le mani e il piano infarinato richiudete l’impasto sul condimento e impastate ancora. Condimento e impasto dovranno amalgamarsi bene.
- Rimettete l’impasto all’interno di una ciotola . Copritelo con la pellicola e poi con un canovaccio e lasciatelo lievitare all’interno del forno spento per almeno 2-3 ore e comunque fin quando non avrà raddoppiato il suo volume.
- Ungete bene una teglia da forno e stendeteci all’interno l’impasto lievitato. Aiutatevi con i polpastrelli.
- Versate ancora un cucchiaio d’olio sulla superficie della focaccia e condite con poco sale grosso.
- Infornate a 220° c in modalità statica per 25-30 minuti
La vostra focaccia condita bè pronta. Servitela calda oppure a temperatura ambiente e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento