Il dessert è il pozzo d’attrazione verso cui scivola, portata dopo portata, tutta la cena, fino alla vertigine del dolce.
(Fabrizio Caramagna)
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo la ricetta della crostata morbida con crema al limone e amarene, un dolce molto semplice da preparare, adatto anche a chi non ha troppa dimestichezza con la pasta frolla. La base di questa crostata, infatti, non è realizzata con la classica pasta frolla , ma con un impasto molto più morbido che si lavora con un cucchiaio e che si stende nello stampo furbo che vi suggerisco di utilizzare per questa crostata. Infatti, lo scalino che viene a formarsi in cottura è perfetto per raccogliere la crema.
Un dolce che unisce tante consistenze e tanti profumi. La base morbida si inumidisce a contatto con la crema al limone, trasformando questa crostata in un dolce quasi al cucchiaio e le amarene si sposano alla perfezione con il profumo delicato del limone. Definirei questa crostata un dolce semplice, alla portata di tutti ma capace di regalare grandi soddisfazioni.
Salvati la ricetta di questa crostata morbida con crema al limone e amarene così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa + raffreddamento
- INGREDIENTI per una crostata da 28 cm: Per la base: 2 uova, 250 g farina, 150 g zucchero, 50 ml latte, 80 ml olio di semi, 1/2 cucchiaino lievito, un pizzico di sale, scorza di limone Per la crema: 1 uovo + 1 tuorlo, 400 ml latte, 40 g farina,100 g zucchero, buccia e succo di 1/2 limone. Per decorare: amarene sciroppate e fettine di limone
Guarda la video-ricetta di questa crostata morbida con crema al limone e amarene QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziamo dalla preparazione della base. In una ciotola lavorate le due uova insieme allo zucchero ( 150g) Aggiungete anche la scorza grattata di mezzo limone e un pizzico di sale poi mescolate tutto con una forchetta oppure con la frusta a mano.
- Incorporate ora latte e olio a filo, cioè molto lentamente sempre continuando a mescolare
- Infine aggiungete i 250 g di farina e un mezzo cucchiaino di lievito per dolci. Mescolate ancora fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Versate l’impasto all’interno dello stampo furbo da 28 cm che avrete prima unto e infarinato. Livellate bene l’impasto e infornate a 180°C in modalità statica per 15-18 minuti al massimo.
- Una volta cotta lasciate raffreddare la base della crostata e nel frattempo preparate la crema.
- In una ciotola lavorate l’uovo intero con il tuorlo insieme a 100 g di zucchero, alla scorza e al succo di mezzo limone. Utilizzate una frusta a mano
- Unite ora i 40 g di farina sempre mescolando e soltanto quando il composto sarà ben liscio unite i 400 ml di latte. Mescolate ancora poi travasate tutto in un pentolino.
- Cuocete a fuoco basso mescolando spesso e, dal momento in cui il latte giungerà a bollore, non smettete mai di mescolare. Nel giro di pochi minuti il composto si addenserà trasformandosi in crema.
- Passate la crema in una ciotola pulita e copritela con un foglio di pellicola a contatto e lasciatela raffreddare.
- Quando sia la base che la crema saranno fredde potrete capovolgere la base su un piatto da portata e riempire lo scalino della base con la crema al limone.
- Decorate ora la crostata con le amarene sciroppate e le fettine di limone
La vostra crostata con crema al limone e amarene è pronta. Conservatela in frigorifero e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento