Il più bel successo in cucina è riuscire a riempire lo stomaco con l’immaginazione.
(José Manuel Fajardo)
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi più che parlarvi di un piatto , voglio passarvi la ricetta di un impasto base molto utile in cucina: l’impasto base per torte salate. Avete presente quelle torte in cui si possono mettere tutti i rimasugli di verdure, formaggi, salumi che abbiamo in frigorifero e che sono ottime da portare in tavola per una cena alternativa oppure per un aperitivo? Bene. Esattamente voglio darvi la ricetta per preparare l’impasto base di queste torte salate che poi potrete personalizzare di volta in volta, con tutti gli ingredienti che più vi piacciono per creare torte salate sempre diverse.
Torte sempre diverse, non soltanto per quanto riguarda gli ingredienti ma anche per la forma: rotonde da tagliare a fette, quadrate da tagliare a cubotti per un antipasto o un aperitivo e persino a forma di ciambella, per delle ottime ciambelle salate da portare ad una scampagnata.
Insomma, un unico impasto da salvare e da tenere a mente e da sfruttare in mille occasioni.
Perciò salva la ricetta e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+40’cottura
- INGREDIENTI per una torta salata da 18 cm: 3 uova, 300 g di farina 00, 80 g di formaggio grattato ( io faccio sempre metà parmigiano e metà pecorino), 70 ml olio di semi, 80 ml di latte, mezzo cucchiaino di pepe, due pizzichi di sale, 16 g di lievito istantaneo per impasti salati. A questi ingredienti base potrete poi aggiungere verdure, salumi, formaggi nelle quantità che vorrete.
PREPARAZIONE:
- Rompete le uova in una ciotola . Aggiungete il formaggio grattato, il sale e il pepe e lavorate tutto con una frusta a mano.
- Aggiungete poi il latte e l’olio , entrambi lentamente e sempre mentre mescolate con la frusta.
- Infine incorporate la farina e il lievito.
- Mescolate ancora. L’impasto risulterà molto denso perciò sarà necessario continuare a mescolare con un cucchiaio o con una forchetta.
- A questo punto potete aggiungere tutti gli ingredienti per arricchire la vostra torta salata: verdure cotte oppure crude, olive, salumi, formaggio a cubetti o altre spezie. Mescolate ancora e poi distribuite l’impasto all’interno di una tortiera a cerniera da 18 cm che avrete unto e infarinato.
- Cuocete la vostra torta salata a 180°C , in modalità statica, per 40-45 minuti e comunque fin quando la superficie non risulterà ben colorita.
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati