“Una ricetta diventa un piatto eccezionale grazie alla conoscenza e all’esercizio della professione. tuttavia, il sessanta per cento di un grande piatto è dato dalle materie prime: non ci sono grandi piatti senza grandi prodotti.
(Alex Atala)
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi una secondo piatto di quelli in grado di regalare grandi soddisfazioni: bocconcini di tacchino allo zafferano e olive. Un piatto semplice, economico ma di grande effetto al punto che potrete destinarlo anche ad una cena speciale.
in questa ricetta ho scelto di utilizzare lo zafferano in stimmi e a tal riguardo puoi leggere l’articolo che ho scritto QUI sul suo utilizzo. Tuttavia, per comodità o per scelta, potete usare il comune zafferano in bustina che è molto più economico.
Un piatto semplice da preparare che unisce sapori decisi e colori accesi e che si lascia apprezzare dagli occhi e dal palato.
Salvati la ricetta di questi bocconcini di tacchino allo zafferano e olive così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 45′ circa
- INGREDIENTI per 3 persone: 600 g di bocconcini di tacchino, 1 spicchio d’aglio, un rametto di rosmarino, 1/2 carota, 1/2 costa di sedano, 1/4 cipolla, sale, pepe, olio, 1 cucchiaio di farina, 80 ml vino bianco, 80 ml brodo, 1 cucchiaio di yogurt bianco, 12 pistilli di zafferano ( oppure una bustina), 10-12 olive
Guarda la video-ricetta di questi bocconcini di tacchino allo zafferano QUI:
PREPARAZIONE:
- Iniziate mettendo in infusione i pistilli di zafferano in una ciotolina di acqua calda ma non bollente per almeno 40 minuti. L’ideale sarebbe mantenere l’acqua sempre calda quindi tenere la ciotolina a bagnomaria in una pentola sul fornello acceso. Se invece volete utilizzare lo zafferano in bustina potrete aggiungerlo direttamente al punto 8
- Infarinate i bocconcini di tacchino.
- Versate in una padella un paio di cucchiai d’olio e fatevi soffriggere all’interno un rametto di rosmarino e uno spicchio d’aglio.
- Unite i bocconcini di tacchino e fateli rosolare bene su entrambi i lati.
- Tritate finemente ( io ho utilizzato un mixer9 il sedano, la carota e la cipolla e unite il trito alla carne lasciando insaporire tutto per altri 5 minuti.
- Condite con un pizzico di sale e uno di pepe poi sfumate con il vino bianco e fate evaporare l’alcool a fiamma alta.
- Quando l’alcool sarà evaporato bagnate con il brodo. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 25-30 minuti.
- Trascorso questo tempo unite le olive e fate insaporire ancora pochi minuti
- Nel frattempo preparate la crema allo zafferano. Mettete lo yogurt bianco in una ciotola e al suo interno versate l’acqua di infusione degli stimmi di zafferano. Tenete da parte i pistilli che userete per la decorazione del piatto. (Se state utilizzando lo zafferano in bustina unitelo allo yogurt.) Mescolate fino ad ottenere una crema fluida.
- Unite la crema allo zafferano alla carne e fatela addensare . Saranno necessari pochi minuti
- Impiattate i vostri bocconcini di tacchino. Terminate con poco prezzemolo tritato e decorate con i pistilli di zafferano.
I vostri bocconcini di tacchino allo zafferano e olive sono pronti. Serviteli subito e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento