Una donna che sa fare la pasta a regola d’arte ha un prestigio che resiste anche oggi a qualsiasi altro richiamo dei tempi.
(Sofia Loren)
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo un classico: i cannelloni ripieni di carne, un piatto che da sempre si lega alle ricorrenze e ai pranzi importanti. Di complicato non c’è nulla e neanche niente che richieda una preparazione troppo lunga, soltanto qualche passaggio obbligato. Se poi volete preparare la sfoglia per i cannelloni in casa, allora i tempi sono un po’ più lunghi, ma i vostri cannelloni verranno benissimo anche utilizzando una sfoglia fresca acquistata al supermercato.
Salvati la ricetta di questi cannelloni ripieni di carne così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farli conoscere anche ai tuoi amici.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h + 25′ cottura
- INGREDIENTI per 12 cannelloni: 500 g di macinato misto, mezza costa di sedano, mezza carota, mezza cipolla, 50 ml vino rosso, sale, pepe, olio, 1 uovo, noce moscata, 30 g parmigiano + 3 cucchiai, 400 ml di passata di pomodoro, basilico, 500 ml besciamella, 6 sfoglie per lasagna
Guarda la video-ricetta di questi cannelloni ripieni di carne QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziate dal ripieno. In una padella versate un cucchiaio d’olio e mettetevi a soffriggere il trito di sedano, carota e cipolla.
- Quando il trito sarà imbiondito unite la carne e lasciatela insaporire e cuocere fin quando non avrà cambiato colore. Poi condite con sale e pepe
- Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l’alcool a fiamma alta.
- Proseguite la cottura della carne per altri 10-15 minuti poi spegnete e tenete da parte.
- Preparate ora un sugo semplice al pomodoro e basilico: in una padella versate un cucchiaio d’olio e mettetevi a soffriggere uno spicchio di cipolla.
- Quando la cipolla sarà bionda unite la passata di pomodoro, mezzo mestolo d’acqua, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico. Lasciate cuocere il sugo a fiamma bassa per una decina di minuti , fin quando non sarà ristretto.
- Preparate la besciamella . Per farlo potete seguire questo video: https://www.youtube.com/watch?v=cZgyNc-d1js
- Quando al besciamella è pronta potete mescolarla al sugo che avete preparato. Questo sarà il condimento per i cannelloni.
- Riprendete la carne e , ora che è stiepidita, passatela in una ciotola. Conditela con un uovo, 30 g di parmigiano e un po’ di noce moscata.
- Ora siete pronti per assemblare i vostri cannelloni: distribuite un paio di mestoli di condimento sul fondo di una teglia.
- Prendete la prima sfoglia e disponete al centro circa 3 cucchiai di carne distribuendoli lungo tutta la lunghezza della sfoglia. Poi arrotolate chiudendo dai bordi verso l’interno. La visione del video ti sarà utile in questo passaggio. Schiacciate leggermente il rotolino con le dita per distribuire la carne in maniera uniforme poi tagliatelo a metà. Avrete ottenuto i primi due cannelloni.
- Procedete così anche per le altre cinque sfoglie
- Disponete tutti i cannelloni nella teglia e ricopriteli con il restante sugo.
- Distribuite sulla superficie dei cannelloni altri 3 cucchiai di parmigiano e la mozzarella a cubetti.
- Infornate a 200°C per 25 minuti
I vostri cannelloni ripieni di carne sono pronti. Serviteli ben caldi e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento