Questa nostra cucina è povera, è vero, ma è ad un tempo ghiottissima. Essa è semplice ma geniale, ed il rosso fiammante della salsa di pomodoro ne è il suo colore di fondo. (Salvatore Gaetani)
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi andiamo a Napoli per scoprire una delle sue ricette più antiche e popolari: gli spaghetti alla scarpariello. Una pasta veloce e sbrigativa da preparare a base di pomodorini, formaggio e basilico fresco. Si narra che questo piatto sia nato molti anni fa fa tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli a Napoli. Era l’epoca degli scarpari, gli antichi calzolai che venivano ripagati del loro lavoro con delle offerte casalinghe: del sugo avanzato, del formaggio e del basilico e con questi ingredienti preparavano questi spaghetti semplici ma molto saporiti.
Nel tempo si è persa l’abitudine di utilizzare il sugo per condire questi spaghetti e oggi è più comune trovare i pomodorini freschi. Io ho realizzato un sughetto con i datterini e tanto basilico fresco e ho mantecato con un mix di parmigiano e pecorino. Risultato eccellente e pasta cremosa e saporita al punto giusto.
Dai, salvati al ricetta di questi spaghetti allo Scarpariello così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
Lo sai che ho scritto UN LIBRO DI RICETTE? Puoi dargli un’occhiata QUI: https://amzn.to/3onO8ZO
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 200 g spaghetti, 250 g pomodorini datterini,3o g formaggio grattato (un mix di parmigiano e pecorino), uno spicchio d’aglio, peperoncino, un ciuffo di basilico, sale, olio
guarda la video-ricetta di questi spaghetti alla Scarpariello QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra.
- Potete mettere da subito sul fuoco l’acqua per gli spaghetti e preparare il condimento mentre attendete il bollore.
- Versate in una padella un cucchiaio d’olio e lasciatevi soffriggere uno spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino.
- Unite ora i pomodorini tagliati a metà insieme ad un mestolo d’acqua e ad una manciata di foglie di basilico. Salate e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa dieci minuti. Poi spegnete e tenete da parte
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Prima di scolarli ricordatevi di prelevare un paio di mestoli dell’acqua di cottura ( vi servirà dopo).
- Rimettete gli spaghetti nella padella con il sugo di pomodorini , aggiungete poca acqua di cottura e fateli saltare qualche secondo.
- Spegnete ora il fuoco e aggiungete il formaggio grattato . Mescolate aggiungendo poca acqua di cottura per volta fino ad ottenere una cremina densa.
- Terminate con altre foglie di basilico fresco.
I vostri spaghetti alla scarpariello sono pronti. Serviteli bel caldi e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento