Un tempo gli uomini erano esseri perfetti, non mancavano di nulla e non v’era la distinzione tra uomini e donne. Ma Zeus, invidioso di tale perfezione, li spaccò in due: da allora ognuno di noi è in perenne ricerca della propria metà…
(Platone-Simposio)
Buongiorno e ben ritrovati .
Oggi è San Valentino e non può mancare una ricetta a tema cuori e amore. Quest’anno ho scelto di preparare dei cuori ripieni di una marmellata di fragole dal colore rosso brillante, delle piccole bombe a forma di cuore ricche di dolcezza.
L’impasto base è quello delle bombe, delle ciambelle fritte e delle frittelle, in più , dovrete procuravi un taglia biscotti a forma di cuore e sarà semplicissimo preparare questi dolcetti.
Salvati la ricetta di questi cuori di San Valentino e inizia a preparare l’impasto. Salva la ricetta anche sui social per farla conoscere ai tuoi amici 😉
_______________________
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
Lo sai che ho scritto UN LIBRO DI RICETTE? Puoi dargli un’occhiata QUI: https://amzn.to/3onO8ZO
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1h circa + 4 h di lievitazione
- INGREDIENTI per 16 cuori: 2 uova, 250g di farina di manitoba, 250 g di farina 00, un pizzico di sale, 80 g di zucchero, 150 ml d’acqua, 80 g di burro, 18 g di lievito di birra fresco, vanillina, la buccia grattata di un’arancia, marmellata di fragole
Guarda la video-ricetta di questi cuori di San Valentino QUI:
PREPARAZIONE:
per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero, la vanillina e la buccia grattata di un’arancia. utilizzate una frusta a mano
- In un’altra ciotola mescolate insieme le due farine
- Prendete ora una ciotolina più piccola e versatevi all’interno 50 ml d’acqua tiepida in cui farete sciogliere il lievito.
- Versate tutta la farina nella ciotola con le uova e unite anche il lievito.
- Iniziate a mescolare con una forchetta , unite poi la rimanente acqua e mescolate ancora
- Non appena sarà possibile lavorate l’impasto con le mani su una spianatoia.
- impastate energicamente fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Non preoccupatevi se l’impasto sembrerà secco , è normale.
- Unite un pizzico di sale e continuate ad impastare
- Ora incorporate all’impasto il burro ammorbidito. Unitelo poco per volta mentre impastate e aiutatevi mantenendo la spianatoia sempre infarinata
- Quando avrete ottenuto un impasto liscio e sodo trasferitelo in una scodella leggermente unta
- Coprite l’impasto con la pellicola e con un panno caldo e lasciatelo lievitare per circa 3 ore. Vedrete che triplicherà il suo volume
- Riprendete poi l’impasto e stendetelo con un mattarello fino ad ottenere un disco dello spessore di circa mezzo cm al max 1 cm
- Ritagliate tanti cuori utilizzando un taglia biscotti e posizionateli su una teglia . Copriteli con un canovaccio e fateli lievitare per un’altra ora
- Friggete ora i vostri cuori in abbondante olio per friggere. Attendete che sia ben caldo prima di immergere i cuori poi abbassate la fiamma per garantire una buona cottura sia dentro che fuori
- Fate dorare i cuori su entrambi i lati poi passateli su carta assorbente
- Cospargete i cuori di zucchero semolato.
- Con il manico di un cucchiaino fate un piccolo foro , poi riempite i cuori con la marmellata che avrete messo in una sacca da pasticcere.
I vostri cuori di San Valentino sono pronti e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento