fettuccine cremose con carciofi

Fettuccine cremose con carciofi e pancetta

fettuccine cremose con carciofi
L’amore per la pasta è un fatto nazionale: secca o fatta in casa, al burro o all’olio, col pecorino o col parmigiano, con le verdure, con la carne, col pesce o solo con qualche erba fresca e profumata, la pasta compare sulle nostre tavole almeno una volta al giorno dal nord al sud d’Italia. Infinite le sue forme e infiniti i modi di condirla, ma due soltanto le regole ferree: la pasta deve essere “espressa” e scolata al dente. 
Grazia Balducci, La pastasciutta, 2003
Buongiorno e ben ritrovati.
in questo periodo i carciofi regnano incontrastati sui banchi delle frutterie, irti e regali sui loro gambi. Questo è il momento migliore per cucinarli. I primi sono troppo costosi e gli ultimi troppo pieni di peluria. Quelli di metà inverno sono perfetti.
Oggi ho utilizzato i carciofi romaneschi o mammole, per preparare delle fettuccine cremose con carciofi e pancetta, un primo piatto godurioso al punto giusto. Il sapore inconfondibile dei carciofi, la pancetta saporita e croccante e la crema vellutata di formaggio, questi sono gli ingredienti di questo primo piatto che potrete destinare anche ad un’occasione importante.
Salvati la ricetta di queste fettuccine cremose con carciofi e pancetta e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
———————–

Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video


Lo sai che ho scritto UN LIBRO DI RICETTE? Puoi dargli un’occhiata QUI:  https://amzn.to/3onO8ZO

 

fettuccine cremose con carciofi

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
  • INGREDIENTI per 2 persone: 200 g di fettuccine, 1 carciofo grande, 80 g pancetta, 30 g formaggio grattato ,1 cucchiaio di formaggio spalmabile, 1 spicchio di cipolla, sale, pepe, olio, prezzemolo

Guarda la video-ricetta di queste fettuccine cremose con carciofi e  pancetta QUI:

PREPARAZIONE:

Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra

  1. Pulite il carciofo privandolo della parte legnosa del gambo e delle foglie esterne più dure. Poi dividetelo a metà e togliete la peluria interna, qualora fosse presente. Tagliate poi il carciofo a fettine sottili e mettetelo in ammollo in acqua e limone. Se state utilizzando dei carciofi di piccole dimensioni , come il violetta, prendetene due.
  2. In una padella versate un cucchiaio d’olio e mettetevi a soffriggere dentro lo spicchio di cipolla e la pancetta a cubetti. Lasciate dorare la pancetta.
  3. Unite ora i carciofi ben scolati. Conditeli con un pizzico di sale  e uno di pepe. Aggiungete un mestolo d’acqua e lasciate cuocere a fiamma bassa e con il coperchio per 15-20 minuti e comunque fin quando i carciofi non risulteranno morbidi.
  4. Nel frattempo mettete sul fuoco l’acqua per le fettuccine e preparate la crema di formaggio. In una ciotola mettete il formaggio spalmabile, unite il formaggio grattato( io vi suggerisco un mix di parmigiano e pecorino) e diluite con poca acqua calda. Mescolate e aggiungete acqua fino ad ottenere una crema fluida.
  5. Cuocete le fettuccine in abbondante acqua salata e scolatele al dente poi passatele nella padella con i carciofi.
  6. Fate saltare qualche secondo le fettuccine per condirle bene con il sugo di carciofi, poi unite la crema di formaggio e mescolate per amalgamare tutto

Le vostre fettuccine cremose con carciofi e pancetta sono pronte. Servitele ben calde con una spolverata di formaggio e poco prezzemolo tritato e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

fettuccine cremose con carciofi

Torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Rita's Kitchen | Tema: Storto di CrestaProject WordPress Themes.