cavolfiore affogato

Cavolfiore affogato alle olive

cavolfiore affogato

 I medici militari dell’Impero romano avevano pianificato la dieta dei legionari per essere invincibili contro i barbari: cavolo contro carne rossa, vittoria assicurata come con la pozione magica di Asterix e Obelix.
(Mario Pappagallo e Umberto Veronesi, Verso la scelta vegetariana, 2011)

Buongiorno e ben ritrovati.

Oggi vi propongo una ricetta facile e gustosa per il re degli ortaggi invernali: il cavolfiore affogato alle olive.  I cavolfiori e i broccoli in generale possiedono talmente tante proprietà benefiche che andrebbero mangiati almeno una volta a settimana, sfruttando la loro abbondanza nel periodo invernale.

Non tutti gradiscono i cavolfiori e in pochi amano l’odore che da essi si sprigiona durante la cottura, ma i modi per cucinarli sono talmente tanti che ognuno saprà trovare quello che più lo aggrada. Oggi voglio proporvi il cavolfiore affogato alle olive, cotto in padella con tanti aromi e un po’ di aceto per esaltarne tutto il gusto. Un  contorno perfetto, dal sapore deciso.

Salvati la ricetta di questo cavolfiore affogato alle olive così potrai prepararlo anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉


Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video


Lo sai che ho scritto UN LIBRO DI RICETTE? Puoi dargli un’occhiata QUI:  https://amzn.to/3onO8ZO

 

cavolfiore affogato

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
  • INGREDIENTI: 1 cavolfiore da circa 1 kg , 2 filetti d’acciuga, 30 g olive nere, 10 capperi, 1 spicchio d’aglio, mezza cipolla, 1 cucchiaio d’aceto, peperoncino, salvia, sale, olio

Guarda la video-ricetta di questo cavolfiore affogato QUI:

PREPARAZIONE:

Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra

  1. Private il cavolfiore delle foglie esterne. Poi dividetelo a metà e togliete il torsolo centrale. Tagliate ancora il cavolfiore fino a ridurlo in cimette poi sciacquatelo sotto l’acqua corrente
  2. Versate in padella un apio di cucchiai d’olio e mettetevi a soffriggere lo spicchio d’aglio, un pezzetto di peperoncino e la cipolla affettata
  3. Quando l’olio sarà baldo aggiungete anche i filetti di acciughe che farete sciogliere lentamente aiutandovi con un cucchiaio di legno
  4. Unite ora le cimette di cavolfiore, le olive e i capperi sciacquati e un cucchiaio d’aceto.
  5. lasciate insaporite qualche minuto poi salate il cavolfiore, bagnate con 100 ml d’acqua e unite qualche fogliolina di salvia.
  6. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 40-45 minuti e comunque fin quando il cavolfiore non avrà raggiunto il grado di morbidezza che più vi piace.

Il vostro cavolfiore affogato alle olive è pronto. Servitelo caldo oppure a temperatura ambiente e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

cavolfiore affogato

Torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Rita's Kitchen | Tema: Storto di CrestaProject WordPress Themes.