frittata di verdure al forno

Frittata di verdure al forno

frittata di verdure al forno

La frittata è la versione nostrana dell’omelette francese e ha infinite possibilità.
(Sophia Loren)

Buongiorno e ben ritrovati.

Quanta verità in questa affermazione della Loren: la frittata ha infinite possibilità! Chi non ne conosce almeno una decina e chi non ne ha sperimentate altrettante? Frittata semplice, frittata di pasta, frittata di verdure, frittata in padella, al forno e ognuna di esse in tante varianti che sarebbe impossibile conteggiarle.

Oggi vi propongo una frittata di verdure al forno, un piatto unico, molto economico e perfetto per riciclare tutti gli avanzi di verdure che abbiamo in frigorifero. Capita anche a voi che vi rimanga una zucchina, un pezzo di verza, un carciofo , un pezzo di quello e poco di quell’altro? Le soluzioni possono essere tre: un minestrone, una padellata di verdure miste oppure una frittata di verdure.

La terza soluzione , quella della frittata di verdure, è  proprio quella  di cui vi scriverò oggi. Nella lista degli ingredienti troverete le verdure e le rispettive quantità che ho utilizzato, ma sappiate che in questa ricetta siete liberi di variare tutto secondo i vostri gusti e secondo quello che il vostro frigorifero offre. Io ho scelto di cuocere questa frittata di verdure in forno e trovo che sia una soluzione ottima anche per chi ha solitamente difficoltà a girare le frittate cotte in padella.

Su, dunque salvati la ricetta di questa frittata di verdure al forno così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉


Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video


Lo sai che ho scritto UN LIBRO DI RICETTE? Puoi dargli un’occhiata QUI:  https://amzn.to/3onO8ZO

 

frittata di verdure al forno

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
  • INGREDIENTI: (NB: per preparare questa frittata potete utilizzare tutte le verdure che avete in frigorifero e nella quantità che preferite.) 4 uova, 200 g di peperone, 200 g melanzana, 80 g piselli, 1 zucchina, 100 g di cavolo cappuccio, 80 g verza, 2 cucchiai di parmigiano, sale, pepe, olio ,sedano, carota ,  1/4 di cipolla, alloro, rosmarino, 1 spicchio d’aglio.

Guarda la video-ricetta di questa frittata di verdure al forno QUI:

PREPARAZIONE:

Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra

  1. Iniziate lavando il peperone, la melanzana e la zucchina e tagliate tutti e tre gli ortaggi a dadini.
  2. Affettate poi a listarelle sia la verza che il cavolo cappuccio e lavateli sotto l’acqua corrente.
  3. In un mixer tritate la carota, la costa di sedano e la cipolla
  4. Versate in una padella un paio di cucchiai d’olio. Unite lo spicchio d’aglio, la foglia di alloro e il trito di sedano carota e cipolla e lasciate soffriggere tutto
  5. Unite la verza e il cavolo cappuccio e fate insaporire qualche minuto
  6. Unite la dadolata di peperone, melanzana e zucchine e i piselli . Salate e pepate appena, aggiungete un  mestolo d’acqua a fate cuocere a fiamma bassa e con il coperchio per circa 25 minuti
  7. Nel frattempo rompete le uova in una ciotola. Conditele con sale, pepe, il parmigiano e sbattetele con una forchetta o una frusta a mano
  8. Quando le verdure saranno cotte passatele in una pirofila , rivestita di carta forno,  di circa 26 cm di diametro.
  9. Versatevi sopra le uova sbattute e distribuitele uniformemente sulle verdure
  10. Infornate a 200°C per circa 30 minuti. Non sarà necessario girare la frittata

La vostra frittata di verdure al forno è pronta. Servitela calda oppure a temperatura ambiente e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

frittata di verdure al forno

Torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Rita's Kitchen | Tema: Storto di CrestaProject WordPress Themes.