La zucca è sana, digeribile, facilmente conservabile, sta all’anguria come l’inverno sta all’estate, scoppia di colore inondando di ottimismo prima la cucina poi la tavola.
(Anonimo)
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi nella mia cucina c’è una bella zucca di un colore arancione acceso e l’aria è pregna del profumo delle erbette che ho utilizzato per cuocerla. Vi scrivo oggi della zucca in padella agli aromi, un modo semplice e veloce per cuocere questo ortaggio che solitamente ha fama di essere insipido. Niente di più falso in questo caso. Qui la zucca è stata tagliata a fettine sottili e fatta appassire in un soffritto di scalogno, erbette aromatiche e aceto in una sorta di marinatura che le ha conferito un profumo e un sapore intensi.
Perfetta per accompagnare tutti i secondi piatti ma anche da mangiare da sola con una fetta di pane casareccio.
Dai, salvati al ricetta di questa zucca in padella agli aromi così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+30′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 900 g zucca, 1 scalogno, 2 foglie di alloro, 2 foglie di salvia, un rametto di rosmarino, sale, olio 10 capperi 30 ml di aceto
Guarda la video-ricetta di questa zucca in padella agli aromi QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Private le fette di zucca della buccia e dei semi interni poi affettatele sottilmente . Le fette non dovranno avere uno spessore superiore a 1-2 mm
- Versate in una padella un paio di cucchiai d’olio e lasciatevi soffriggere uno scalogno tritata, le foglie di alloro, la salvia e il rosmarino.
- Aggiungete infine i capperi, lasciate insaporite tutto insieme ancora qualche secondo poi sfumate con l’aceto e proseguite la cottura per qualche minuto
- Unite ora le fettine di zucca. Salatele poi coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 30 minuti girando di tanto in tanto
La vostra zucca in padella agli aromi è pronta. Impiattatela cospargendola con il fondo di cottura e le erbette aromatiche e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra