E’ una storia d’amore la cucina. Bisogna innamorarsi dei prodotti e poi delle persone che li cucinano.
(Alain Ducasse)
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo uno di quei piatti che si riservano alle grandi occasioni, ai pranzi importanti e alle giornate in cui il tempo scorre lento e noi possiamo permetterci di accompagnare il suo corso stando ai fornelli. Oggi vi scrivo dell’arrosto alle mele e prugne. Da tempo mi piace giocare con l’abbinamento della frutta con la carne e tre le mie migliori ricette ci sono sicuramente il tacchino all’arancia e melagrana e il pollo all’uva . Mi affascina, a fine cottura, magiare quel pezzo di frutta e scoprire che ha ceduto il suo gusto alla carne e dalla carne ne ha preso in prestito un altro, nuovo e in equilibrio tra i due.
L’arrosto è il piatto classico della domenica e delle occasioni importanti e oggi vi chiedo di osare; di abbinarlo alle mele e alle prugne e di sperimentare questa nuova ricetta, perciò salvala e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici.
Lo sai che ho scritto UN LIBRO DI RICETTE? Puoi dargli un’occhiata QUI: https://amzn.to/3onO8ZO
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 90′ circa
- INGREDIENTI: 1Kg di arrosto di manzo, 3 mele golden, 12 prugne secche, 150 ml marsala, 200 ml brodo, sedano, carota, cipolla, sale, pepe, 2 foglie di alloro rosmarino
Guarda la video-ricetta di questo arrosto alle mele e prugne QUI:
PREPARAZIONE:
per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Mettete in ammollo le prugne all’interno del marsala e lasciatele macerare almeno 20 minuti poi, con l’aiuto di un colino scolatele e tenete da parte sia le prugne che il marsala.
- Massaggiate l’arrosto con il pepe e infilate sotto la retina un rametto di rosmarino
- Mettete l’arrosto in pentola insieme ad una piccola cipolla, una carota e ad una costa di sedano e lasciatelo rosolare a fiamma vivace su entrambi i lati
- Sfumate ora con il marsala e fate evaporare l’alcool a fiamma vivace
- Passate adesso l’arrosto in una pirofila da forno insieme al suo fondo di cottura e agli odori. Aggiungete il brodo e infornate per 40 minuti a 200°
- Estraete la pirofila dal forno. Salate l’arrosto poi giratelo e salatelo sull’altro alto. Aggiungete tutto intorno all’arrosto le mele golden soltanto tagliate a spicchi grandi e private del torsolo e le prugne secche . Infornate a 200°C per altri 40 minuti
- Togliete ora l’arrosto dalla pirofila, fatelo stiepidire poi liberatelo dalla retina e affettatelo a fette sottili
- Bagnate le fette di arrosto con il fondo di cottura e accompagnatele con le mele e le prugne
Il vostro arrosto alle mele e prugne è pronto. Servitelo caldo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento