I tre santi Re Magi d’Oriente
chiedevano fermandosi in ogni città:
“O donne, o fanciulle, sapreste dirci
la strada per Betlemme dove va?”
Né giovani né vecchi lo sapevano
e essi riprendevano il tragitto,
ma una cometa dalla chioma d’oro
or li guidava come una lanterna.
La stella sulla capanna di Giuseppe
alfine si fermò e i santi tre re Magi
alla soglia si poterono affacciar;
muggiva il bue, piangeva il bambinello,
e i Re Magi cominciarono a cantar.
(Heinrich Heine)
Buongiorno e ben ritrovati.
L’Epifania è passata e con essa tutte le feste. A noi restano invece i dolci natalizi che ancora conserviamo nelle dispense e ne avremo per un bel po’ ancora. Per celebrare al meglio la festività della Befana ho preparato un dolce di origine spagnola: la ciambella dei Re.
In Spagna la tradizione vuole che siano proprio i Re magi a portare i doni ai bambini il 6 Gennaio , esattamente come fecero i primi Re magi giunti ad onorare Gesù Bambino nella sua mangiatoia e la tradizione prevede che si prepari questa ciambella dolce di pasta lievitata, decorata con frutta candita e zuccherini e al cui interno viene nascosta una mandorla intera. Chi troverà la mandorla nella sua fetta godrà di buona fortuna per tutto l’anno.
Per realizzare questa ciambella ho utilizzato la mia nuova impastatrice HAUSWIRT, una planetaria dotata di accessori perfetta per preparare dolci e impasti salati. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Ti lascio il link qualora tu volessi dargli un’occhiata più approfondita:
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE:30’+ 4 h di lievitazione+ 40′ cottura
- INGREDIENTI per una ciambella da 24 cm: 300 g di farina 0 ( manitoba), 250 g farina 00, 2 uova+ 1 tuorlo, 8 g lievito di birra,150 g zucchero, 200 ml latte tiepido, scorza d’arancia, un pizzico di sale, vanillina, 80 g burro, 1 mandorla intera, frutta candita, granella di zucchero
Guarda la video-ricetta della CIAMBELLA DEI RE MAGI qui:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e completa ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Sbriciolate il lievito all’interno di una ciotolina e fatelo sciogliere insieme a 200 ml di latte tiepido ( 30 gradi circa) e ad un cucchiaino di zucchero preso dal totale dei 150 g
- Mettete nella ciotola della planetaria le due farine e unite il latte in cui avete fatto sciogliere il lievito. Azionate a velocità bassa per un paio di minuti. In alternativa potrete impastare a mano su una spianatoia
- Unite ora il burro ammorbidito, lo zucchero e le uova e azionate nuovamente l’impastatrice Hauswirt a velocità medio-bassa per altri 2 minuti
- Incorporate ora la vanillina, la scorza d’arancia grattata e il pizzico di sale. Azionate nuovamente l’impastatrice Hauswirt a velocità media per altri 3 minuti e comunque fin quando l’impasto non risulterà liscio ed elastico.
- Passate ora l’impasto all’interno di una ciotola leggermente unta. Coprite con la pellicola e con un canovaccio pulito e lasciate lievitare all’interno del forno spento per almeno 3 ore. L’impasto dovrà raddoppiare il suo volume.
- Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l’impasto e trasferitelo su un piano infarinato. lavoratelo pochi secondi a mano e dategli la forma di un serpentone.
- Disponete il serpentone di impasto all’interno di uno stampo per ciambelle da 24 cm che avrete prima unto e infarinato. Coprite lo stampo con la pellicola e fate lievitare a riparo da luce e correnti d’aria per un’altra ora.
- Riprendete la vostra ciambella. Inserite in un punto qualsiasi una mandorla intera, poi spennellate la superficie della ciambella con un tuorlo d’uovo e decorate con ciliegine candite, frutta candita a vostra scelta ( io ho utilizzato zucca e cedro ) , granella di zucchero e mandorle a lamelle.
- Infornate a 180°C in modalità statica per 30-35 minuti. Fate una prova stecchino prima di estrarre la ciambella dal forno.
La vostra ciambella dei Re è pronta. Lasciatela raffreddare prima di tagliarla e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento