Impara a fare i dolci con spensieratezza e a offrirli con sentimento, ma evita di mangiarli. Dello zucchero, come delle carezze, è facile diventare schiavi una volta che ci si è preso gusto.
(Isabel Allende, Afrodita, 1998)
Buongiorno e ben ritrovati.
In questi ultimi giorni di vacanze natalizie mi sto dilettando insieme a Martina con la preparazione di qualche dolce. Le temperature sono rigide e i tempi non sono quelli più adatti per concedersi uscite , così ci consoliamo mescolando creme e impastando torte.
Proprio oggi abbiamo preparato un rotolo senza cottura realizzato con i biscotti al cioccolato e farcito con una deliziosa crema al mascarpone. Ne è avanzata un po’ e poichè era tanto buona e dalla consistenza soffice e vellutata al tempo stesso, ho deciso di fotografarla e di dedicarle un articolo sul blog.
La crema al mascarpone è davvero semplice da preparare: non richiede alcuna cottura e saranno sufficienti pochi minuti . E’ perfetta per farcire torte, soprattutto quelle di compleanno, oppure rotoli, crostate senza cottura o bignè. Perciò salva la ricetta tra quelle delle creme e tieni a mente questa crema al mascarpone la prossima volta che dovrai farcire una torta.
Salvati dunque la ricetta di questa lasagna al ragù bianco e funghi così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici
Lo sai che ho scritto UN LIBRO DI RICETTE? Puoi dargli un’occhiata QUI: https://amzn.to/3onO8ZO
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5′ circa
- INGREDIENTI : 150 g mascarpone, 200 ml panna fresca o vegetale già zuccherata, 1 cucchiaio di zucchero, 50 g gocce di cioccolato ( facoltative). NB: con questa quantità di crema potrete farcire una torta oppure un rotolo grande
PREPARAZIONE:
- In una ciotola capiente montate la panna ben ferma. Per montare è necessario che la panna sia fredda, quindi appena estratta dal frigorifero.
- In una ciotola a parte lavorate il mascarpone con lo zucchero fono ad ottenere un composto cremoso. Sarà sufficiente utilizzare una forchetta.
- Iniziate ora ad incorporare la panna alla crema al mascarpone. Aggiungete un cucchiaio per volta mescolando con movimenti ampi dal basso verso l’alto.
- Unite ora le gocce di cioccolato per ottenere una crema ancora più golosa oppure lasciatela bianca per gustarla in purezza
La vostra crema al mascarpone è pronta. Se non la utilizzate subito , conservatela all’interno di un contenitore ben chiuso in frigorifero al massimo per 2-3 giorni.
La crema al mascarpone è perfetta per farcire torte e la sua consistenza si presta bene anche per le decorazione con la sac a poche.
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento