Se esiste il dio dei golosi, le lasagne sono una sua invenzione. Difficile immaginare un piatto più ricco, appetitoso, ruffiano, seducente.
(Licia Granero)
Buongiorno e ben ritrovati.
Quale piatto è più godurioso, invitante e appetitoso delle lasagne? Che siano rosse oppure bianche, al ragù o con polpettine di carne, con o senza besciamella, le lasagne sanno sempre mettere tutti d’accordo. Non c’è festa o ricorrenza che non le preveda in tavola e ogni famiglia ne custodisce gelosamente una propria ricetta della tradizione che viene tramandata di madre in figlia.
Quella che voglio proporvi oggi è una lasagna al ragù bianco e funghi: la versione bianca di un condimento classico. A tal proposito voglio suggerirvi altre lasagne che potrebbero piacervi: la lasagna ricca, alla boscaiola oppure alla zucca e taleggio o con il pesce.
Salvati dunque la ricetta di questa lasagna al ragù bianco e funghi così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici
Lo sai che ho scritto UN LIBRO DI RICETTE? Puoi dargli un’occhiata QUI: https://amzn.to/3onO8ZO
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 90′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 7 sfoglie di pasta fresca per lasagne, 500 g di macinato misto ( 200 g manzo, 200 g maiale, 100 g salsiccia), 1/2 cipolla ,1 costa di sedano, 1 carota, 80 ml vino bianco, 300 g funghi champignon, 500 ml besciamella ( per la ricetta vedi qui: https://youtu.be/cZgyNc-d1js), 250 g mozzarella, 80 g parmigiano, sale, pepe, olio, noce moscata ,1 foglia di alloro
Guarda al video-ricetta di questa lasagna al ragù bianco e funghi QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Preparate un trito fine di sedano, carota e cipolla e mettetelo a soffriggere in un tegame con un paio di cucchiai d’olio
- Unite ora la carne e lasciatela insaporire per almeno 10 minuti. Soltanto quando avrà cambiato colore condite con sale e pepe e unite la foglia di alloro e un pizzico di noce moscata.
- Sfumate con il vin o bianco e fate evaporare l’alcool
- Unite ora i funghi, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per altri 15-20 minuti senza aggiungere altri liquidi. Poi spegnete e tenete da parte.
- Preparate la besciamella. Trovate la video ricetta qui: https://youtu.be/cZgyNc-d1js
- Fate la mozzarella a pezzetti piccoli.
- Se state utilizzando delle sfoglie per lasagna secche lessatele per 3-4 minuti, poi ponetele su un canovaccio pulito
- Potete ora assemblare la vostra lasagna: distribuite un paio di cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila. Adagiate il primo rettangolo di sfoglia e conditelo con altri due cucchiai di besciamella , un mestolo di ragù, una manciata di mozzarella e due cucchiai di parmigiano.
- Realizzate altri 5 strati identici al primo e abbiate cura di condire l’ultimo strato più abbondantemente dei precedenti.
- Infornate in modalità ventilata a 200°C per 25-30 minuti e fin quando sulla superficie della lasagna non inizierà a formarsi una crosticina dorata.
La vostra lasagna al ragù bianco e funghi è pronta. Servitela calda e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra