La tavola è un luogo di incontro, un terreno di raccolta, una fonte di sostentamento e nutrimento, è festività, sicurezza, e soddisfazione. Una persona che cucina è una persona che dà: Anche il cibo più semplice è un regalo.
(Laurie Colwin)
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi voglio proporvi un secondo piatto adatto ad un’occasione importante: l’arista al marsala, pere e speck. Un piatto di facilissima esecuzione ma originale nei sapori ed elegante nella presentazione e quindi perfetto da portare in tavola in occasione di una ricorrenza o di una cena formale.
Vi ho già proposto in passato ricette nelle quali la carne era accompagnata in cottura dalla frutta, come ad esempio l’arista con mele e prugne oppure il pollo all’uva o l’arrosto alle castagne e mele, tutti piatti semplici che prevedono l’abbinamento della carne e della frutta e tutti adatti ad occasioni importanti. Non abbiate timore di provare questo accostamento ardito, perchè la frutta , cotta insieme alla carne, di questa assorbe gli umori e i sapori donando alla carne dolcezza e profumo.
In questa ricetta l’arista di maiale è stata ricoperta di fettine di pera e avvolta nello speck prima di essere cotta nel marsala. Se vi piacciono i sapori salati e dolciastri , questa arista al marsala, pere e speck farà al caso vostro.
Dai, salvati la ricetta di questa arista così potrai preparala anche tu e condividila sui social per farla conoscer anche ai tuoi amici 😉
Lo sai che ho scritto UN LIBRO DI RICETTE? Puoi dargli un’occhiata QUI: https://amzn.to/3onO8ZO
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 75′ circa
- INGREDIENTI per 4-6 persone: 1 kg di arista, 3 pere, 120 ml marsala, 80 ml brodo, 1/2 cipolla, 2 foglie di alloro, 2 rametti di rosmarino, sale, pepe, olio, 100 g speck a fette
Guarda la video-ricetta di questa arista al marsala, pere e speck QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Massaggiate l’arista con sale e pepe su tutti i suoi lati
- Sbucciate e Affettate a fettine sottili una pera.
- Adagiate su un tagliere la metà delle fettine di speck leggermente sovrapposte le une alle altre e posatevi sopra la meta delle fette di pera. Poi poggiatevi sopra il pezzo d’arista
- Ricoprite la superficie superiore dell’arista con le altre fettine di pera e le rimanenti fette di speck sempre sovrapposte le une alle altre. La visione del video ti sarà utile in questo passaggio.
- Con dello spago per arrosti legate l’arista così da tenere ben ferme le fette di speck.
- Versate in un tegame un paio di cucchiai d’olio e adagiatevi dentro l’arista . Unite una piccola cipolla tagliata a metà , due foglie di alloro e due rametti di rosmarino. Fate rosolare l’arista su entrambi i lati a fiamma vivace
- Sfumate poi con il marsala e a fuoco alto fate evaporare l’alcool
- Quando l’alcool sarà evaporato, bagnate con il brodo e aggiungete le altre due pere che avrete soltanto diviso a metà e privato del torsolo.
- Coprite con un coperchio e fate cuocere l’arista a fiamma bassa per un’ora e giratela a metà cottura
- Terminata la cottura togliete l’arista dal tegame e ponetela su un tagliere. Eliminate la cipolla dal fondo di cottura e a questo unite un cucchiaino di amido di mais e portatelo nuovamente sul fuoco qualche minuto per far addensare la salsa. Poi spegnete
- Liberate l’arista dalla spago e tagliatela a fettine sottili che disporrete su un piatto da portata
- Bagnate le fette di carne con la salsa del fondo di cottura e accompagnatele con le gli spicchi di pera
La vostra Arista al marsala, pere e speck è pronta. Servitela calda e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento