Le pere si lasciano addentare tutto l’anno pur senza mai salire in passerella. E’ il loro destino essere così buone, duttili, capaci degli abbinamenti più insoliti, eppure modeste, quasi umili. Come se – a braccetto del foie gras più seducente o protagoniste di una robusta mostarda – fossero capitate sul piatto, così per caso.
(Licia Granello)
Buongiorno e ben ritrovati. Vi propongo oggi una torta che è una vera e propria delizia: una sbriciolata con ricotta, pere e nocciole. Quello della ricotta e delle pere è un abbinamento classico in pasticceria e ho voluto riproporlo in questa torta dal guscio croccante e aromatizzato alle nocciole.
Un dolce semplice da preparare, perfetto da servire a fine pasto e capace di regalarvi grandi soddisfazioni. In generale, le pere sanno regalare tante soddisfazioni in cucina.
Salvati la ricetta di questa sbriciolata pere, ricotta e nocciole così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 🙂
Lo sai che ho scritto un LIBRO DI RICETTE? puoi dargli un’occhiata qui:
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20’+ 60′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: Per la base: 400 g farina, 2 uova, 180 g zucchero, 150 g burro, 50 g granella di nocciole, 16 g lievito per dolci, vanillina, un pizzico di sale. Per il ripieno: 500 g ricotta, 3 pere williams, 3 cucchiai di zucchero, un cucchiaino di cannella, poca scorza di limone
Guarda la video-ricetta di questa sbriciolata pere, ricotta e nocciole QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Lavate, sbucciate e fate a pezzetti le pere, poi mettetele in una padella e conditele con un cucchiaio di zucchero, un cucchiaino di cannella e poche gocce di succo di limone.
- Fate cuocere le pere a fuoco basso per circa 15 minuti e comunque fin quando non saranno morbide, poi schiacciatele con i rebbi di una forchetta e tenetele da parte
- Ora preparate la base della sbriciolata: in una ciotola rompete due uova e lavoratele con una forchetta insieme allo zucchero ( 180 g) e alla vanillina.
- Incorporate ora il burro fatto ammorbidire a temperatura ambiente. Aggiungete un pizzico di sale, le nocciole tritate e lavorate ancora con la forchetta
- Unite ora la farina e il lievito e mescolate ancora con una forchetta per poi continuare ad impastare con le mani n on appena l’impasto risulterà denso e corposo.
- Impastate velocemente senza amalgamare l’impasto che dovrà rimanere slegato , “a briciole”.
- Prendete ora la ricotta e lavoratela in una ciotola insieme a due cucchiai di zucchero e a poca scorza di limone grattata. Ad essa unite le pere che avevate schiacciato e mescolate tutto.
- Rivestite con carta forno uno stampo a cerniera da 24 cm e distribuite sulla sua base la metà dell’impasto. Fatelo aderire bene al fondo dello stampo pressando con le mani
- Ricoprite la base con il ripieno appena preparato
- Utilizzate il restante impasto per ricoprire la torta. Dovrete letteralmente sbriciolarlo con le mani fino a ricoprire tutta la farcitura e i bordi dello stampo.
- Infornate a 180°C in modalità statica per 55-60 minuti e comunque fin quando la superficie della sbriciolata non sarà dorata
La vostra sbriciolata pere, ricotta e nocciole è pronta. Lasciatela raffreddare poi spolverizzatela di zucchero a velo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento