Nun c’è megghiu sarsa di la fami ( Non esiste condimento migliore della fame)
Proverbio siciliano
Buongiorno e ben ritrovati.
La ricetta di oggi ci porta in Sicilia e più precisamente a Messina. Infatti, vi parlerò dell’agghiotta di pesce spada, un piatto tipico preparato con i tranci di pesce spada e un delizioso sughetto he raccoglie tutti i profumi e i sapori della terra di Sicilia.
Alcuni sostengono che la ricetta originale preveda che i filetti di pesce spada debbano essere prima infarinati e fritti e poi terminare la loro cottura in forno, altri sostengono che sia sufficiente cuocerli direttamente in forno. Io ho optato per la seconda versione : più veloce e più leggera. Ma a parte questo particolare, in entrambi i modi, l’agghiotta di pesce spada mantiene tutte le sue caratteristiche.
Vi dirò di più: potete utilizzare questo condimento per cuocere anche altri filetti di pesce.
Salvati al ricetta dell’agghiotta di pesce spada così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+40′ cottura
- INGREDIENTI per 2 persone: 300 g di pesce spada, 150 g pomodorini ,15 g pinoli, 30 g olive verdi, 1/2 cucchiaio di capperi, 15 g uvetta ,1/4 cipolla, 1 spicchio d’aglio, sale, pepe, olio, prezzemolo
Guarda la video-ricetta dell’agghiotta di pesce spada qui:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Mettete in ammollo l’uvetta e lasciatela rinvenire almeno 10 minuti in poca acqua fredda
- Tritate finemente una cipolla e mettetela in padella insieme allo spicchio d’aglio e ad un paio di cucchiai d’olio
- Quando la cipolla e l’aglio saranno dorati unite i pinoli, l’uvetta ben strizzata, le olive e i capperi e lasciate insaporire tutto per qualche minuto
- Aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi. In alternativa potette utilizzare anche la passata di pomodoro. Aggiustate di sale e e fate cuocere a fiamma bassa per 15-20 minuti
- Ungete una pirofila da forno e posizionatevi all’interno i filetti di pesce spada. Conditeli con un pizzico di sale e uno di pepe
- Distribuite sul pesce il condimento appena preparato e una manciata di prezzemolo tritato
Infornate a 180°C in modalità ventilata per 15-20 minuti
La vostra agghiotta di pesce spada è pronta. Servitela calda e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento