Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.
(Ennio Flaiano)
Buongiorno e ben ritrovati.
L’estate…stagione di mare, sole, giornate lunghissime e pensieri leggeri. Stagione anche di gelati e sorbetti. Oggi vi propongo proprio la ricetta per realizzare i sorbetti alla frutta: freschi, facilissimi e soprattutto genuini. Soltanto frutta e un po’ di zucchero nella quantità che preferite .
In questa ricetta e nel video vi mostrerò come preparare il sorbetto al melone, all’ananas e alla pesca ma, con lo stesso identico procedimento, potrete preparare sorbetti con tutti i frutti che preferite: fragole, lamponi, banane, albicocche e mele. Unica accortezza: utilizzare un frullatore con motore potente e lame affilate
Salvati la ricetta di questi sorbetti alla frutta così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici
________________________
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
guarda la video -ricetta dei sorbetti alla frutta QUI:
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 8 h di riposo in freezer
- INGREDIENTI: SORBETTO ALL’ANANAS: 500 g di ananas, 50 ml acqua, 1-2 cucchiai di zucchero SORBETTO AL MELONE: 500 g di melone, 70 ml d’acqua, 2 cucchiai di zucchero SORBETTO ALLE PESCHE: 500 g di pesche, 50 ml acqua, 1-2 cucchiai di zucchero
PREPARAZIONE:
per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
- Pulite l’ananas e il melone e lavate e sbucciate le pesche. Fate a pezzetti piccoli di max 1 cm di lato, 500 g di polpa di ogni frutto.
- Mettete la frutta a pezzetti in tre sacchetti differenti per congelare gli alimenti e riponeteli in freezer per 8 ore
- Riprendete un frutto per volta e mettete la dadolata in un frullatore con lame affilate e motore potente. Aggiungete l’acqua e lo zucchero. Per quanto riguarda lo zucchero potete ridurre le quantità o addirittura non aggiungerlo per niente.
- Frullate fino ad ottenere un composto cremoso e ghiacciato
- Versate il sorbetto all’interno di bicchieri o coppette e decorate con pezzetti di frutta fresca
I vostri sorbetti alla frutta sono pronti, cercate di consumarli al momento e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento