Bisogna valorizzare l’equilibrio dei contrasti, in cucina e nella vita.
(Davide Oldani)
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo un secondo piatto da gustare freddo: Il tacchino in carpione.
Probabilmente conoscerete già la tecnica della carpionatura , famosa per realizzare le zucchine in carpione e utilizzabile anche per altri tipi di verdure. Ho pensato di usare la stessa tecnica di cottura per degli straccetti di tacchino e di trasformarli in un piatto da mangiare freddo.
Un mix di spezie e erbe aromatiche fatte soffriggere e poi sobbollire in vino e aceto: questa è la carpionatura: una tecnica antichissima di cottura capace di regalare ai piatti sapori e profumi inaspettati oltre ad una morbidezza unica. La carne infatti rimane immersa nella carpionatura mantenendosi morbida anche quando si raffredda. Un piatto perfetto per una cena fredda, per un pranzo in un’afosa giornata estiva e anche per un buffet.
Sapori e profumi tutti da scoprire, perciò salvati la ricetta di questo tacchino in carpione così potrai preparalo anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici
____________________
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA‘: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ + 2-3 ore di riposo in frigorifero
- INGREDIENTI per 4 persone: 600 g di fesa di tacchino, 50 g cipolla, 50 ml olio + 2 cucchiai ,40 ml di aceto, 40 ml di vino bianco, 2 rametti di rosmarino, 2 foglie di alloro, 2 foglie di salvia, sale, pepe
Guarda la video-ricetta di questo tacchino in carpione qui:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Tagliate le fette di fesa a striscioline larghe un paio di cm
- Versate due cucchiai d’olio in una padella e lasciatevi soffriggere all’interno un rametto di rosmarino. Quando l’olio sarà ben caldo aggiungete le striscioline di tacchino e fatele rosolare bene su tutti i lati
- Quando la carne sarà ben dorata aggiustate di sale e pepe poi spegnete e mettetela in una terrina
- Affettate sottilmente la cipolla e ponetela nella stessa padella in cui avevate cotto la carne. Aggiungete 50 ml d’olio, l’alloro, la salvia , il rosmarino e fate soffriggere a fiamma bassa. La cipolla dovrà appassire senza bruciarsi
- Quando la cipolla sarà appassita aggiungete il vino e l’aceto e lasciate sobbollire tutto per 3-4 minuti
- Spegnete e versate la salsa ottenuta ( che si chiama carpionatura) sulla carne. Mescolate poi lasciate stiepidire la carne a temperatura ambiente
- Una volta fredda, coprite la terrina con della pellicola e mettetela a riposare in frigorifero per 2-3 ore.
Il vostro tacchino in carpione è pronto, ottimo da essere consumato freddo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra