
La melagrana è fantastica in cucina. Per aprire la sua buccia coriacea è meglio eliminare la parte dove sta iniziando ad aprirsi, dividerla a spicchi senza staccarli e immergerla dieci minuti in acqua. Poi si pulisce facilmente a mano nell’acqua stessa: i chicchi vanno a fondo, membrane e buccia galleggiano. Chicchi lucenti e d’un bel colore rosso acceso, dolci e un po’ aciduli, piccoli gioielli che sono validi come decorazione di un piatto ma hanno tanta sostanza.Carlo Bogliotti, Elogio della melagrana, su La Stampa, 2011
Buongiorno e ben ritrovati.
vi propongo oggi un piatto semplicissimo ma scenografico. Uno di quei piatti che con pochissimo vi faranno fare un figurone. Un semplice petto di pollo inciso, per ricavarne una tasca, farcito con prosciutto e formaggio e poi fatto cuocere tra i profumi e i succhi dell’arancia e della melagrana. Un abbinamento eccellente capace di esaltare e rendere speciale qualsiasi taglio di carne.
Salvati la ricetta di questo pollo all’arancia e melagrana, così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici.
_____________________
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video

- DIFFICOLTA‘: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 1/2 petto di pollo (circa 350 g), 2 fette di prosciutto cotto, 50 g di groviera, 1/2 melagrana, 1/2 arancia, poca farina 60 ml vino bianco sale, pepe, olio, alloro
Guarda la video-ricetta di questo pollo all’arancia e melagrana QUI:
PREPARAZIONE:
- Incidete il petto di pollo ricavando una tasca. Salatelo e pepatelo su entrambi i lati
- Riempite la tasca con il prosciutto cotto e la groviera tagliata a fettine. Poi chiudete con un paio di stuzzicadenti e passate il petto di pollo nella farina, ricoprendolo su ogni lato
- Versate in padella un paio di cucchiai d’olio e fatelo scaldare insieme ad una foglia di alloro.
- Quando l’olio è ben caldo ponete il pollo in padella e fatelo rosolare bene su entrambi i lati
- Nel frattempo sbucciate e sgranate mezza melagrana. Raccoglietene i chicchi in una ciotola. Di questi, tenetene da parte circa 2 cucchiai e schiacciate con uno schiacciapatate gli altri così da ricavarne il succo
- Bagnate il pollo con il succo della melagrana e il succo di mezza arancia
- Posizionate una fetta di arancia sul pollo e distribuite in padella, attorno al pollo, i chicchi di melagrana che avevate messo da parte.
- Fate cuocere a fuoco basso per 40 minuti
- Togliete ora il pollo dal fuoco, affettatelo e disponete le fette su un piatto da portata. Utilizzate il fondo di cottura per irrorare la carne e decorate con fettine di arancia
Il vostro pollo all’arancia e melagrana è pronto. Servitelo caldo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento