“Spaghetto, gran consolatore d’ogni pena. Pure dell’amore. Specie quando l’amore non ci sta.”
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo un primo piatto semplicissimo da preparare ma sempre di sicura riuscita: gli spaghetti tricolore.
Nulla rappresenta meglio di un piatto di spaghetti la cucina italiana nel mondo e , secondo me, anche a buona ragione. Gli spaghetti al pomodoro e basilico, nonostante la loro semplicità rimangono per me, il primo piatto migliore , quello da sfoderare in ogni occasione e con tutti gli ospiti.
In questo caso al pomodoro e al basilico ho aggiunto la stracciatella, altra piccola goduria tutta italiana, capace di rendere questo piatto ancora più godurioso.
Immaginate di arrotolare gli spaghetti sulla forchetta, di raccogliere i pomodorini e di assaporare tutto insieme ad una generosa cucchiaiata di cremosa stracciatella. Viene fame soltanto a pensarci.
Dai, non pensarci troppo salvati la ricetta di questi spaghetti tricolore così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 25′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 200 g spaghetti, 200 g pomodorini, 150 g di passata di pomodoro, 100 g stracciatella ,1 spicchio d’aglio, sale, olio basilico
Guarda la video-ricetta di questi spaghetti tricolore QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- versate in padella un paio di cucchiai d’olio e lasciatevi soffriggere all’interno uno spicchio d’aglio
- quando l’aglio sarà biondo unite i pomodorini che avrete lavato e tagliato a spicchi e fate saltare tutto per 5 minuti a fuoco vivace
- Aggiungete poi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico. Lasciate cuocere il sugo per almeno 15 minuti mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un mestolo d’acqua se necessario. Quando il sugo sarà cotto e ben ristretto rimuovete l’aglio e spegnete
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente, avendo cura di tenere da parte un po’ d’acqua di cottura
- Passate gli spaghetti nella padella con il sugo , aggiungete poca acqua di cottura e mantecate bene
- Impiattate i vostri spaghetti rifinendoli con i pomodorini del sugo, alcune foglie di basilico fresco e qualche cucchiaiata di stracciatella
I vostri spaghetti tricolore sono pronti. Serviteli ben caldi e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento