Bisognerebbe chiedere ai bambini e agli uccelli che sapore hanno le ciliegie e le fragole.
(Goethe)
Buongiorno e ben ritrovati.
La primavera è ormai agli sgoccioli e con essa se ne andranno anche le fragole. Mi affretto dunque a postare sul blog le ultime ricette della stagione con questi frutti. Oggi è stranamente una giornata davvero poco primaverile e non consona al mese di Giugno: infatti piove e la nebbia sale dalle colline offuscando la visuale del bosco.
Giorni fa , in una giornata più calda e solare di quella di oggi, ho preparato una charlotte alla crema e fragole, una deliziosa torta senza cottura, dall’aspetto elegante e dal sapore delicato. Questa torta si prepara senza cuocere nulla, con estrema facilità e si conserva in frigorifero. Perfetta come dessert d’effetto ma anche come torta di compleanno.
Salvati la ricetta di questa charlotte alla crema e fragole e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici
______________________________________
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h + riposo in frigorifero
- INGREDIENTI ( per una torta da 24 cm) per la crema: 500 ml latte, 2 uova, 150 g zucchero, vanillina, 50 g farina, 200 ml panna da montare .Per la torta: 500 g fragole, 400 g savoiardi, 2 cucchiai di zucchero
Guarda la video-ricetta di questa charlotte alla crema e fragole QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco al visione del video qui sopra
- Iniziate preparando una crema chantilly. Versate il latte in una pentola e ad esso aggiungete la vanillina. In una ciotola rompete due uova e lavoratele insieme ai 150 g di zucchero e ai 50 g di farina. Unite poi io composto al latte e portate la pentola sul fuoco
- Mescolate spesso e attendete che il latte giunga a bollore. Continuate ancora a mescolare senza interruzioni e a fuoco basso per almeno 5 minuti e comunque fin quando la crema non si sarà addensata.
- Travasate la crema in una ciotola capiente e lasciatela raffreddare coprendola con la pellicola a contatto
- A parte montate la panna e incorporatela poi alla crema , ormai fredda, con movimenti ampi dal basso verso l’alto per non smontarla
- Tagliate poi a pezzetti le fragole, dopo averle lavate e private dei piccioli. Mettetele in una padella con due cucchiai di zucchero e lasciatele cuocere 5 minuti.
- Separate poi le fragole dal sughetto che si è formato in cottura
- Diluite il sughetto con un mestolo d’acqua. Sarà la bagna per i savoiardi
- Prendete ora l’anello di una tortiera da 24 cm e poggiatelo su un piatto da portata.
- Prendete i savoiardi e tagliateli, togliendone circa 1 cm da una delle due estremità. Passateli nello sciroppo alla fragole e utilizzateli per rivestire il bordo dell’anello lungo tutto il perimetro
- Rivestite con altri savoiardi bagnati anche la base
- Versate la metà della crema sulla base di savoiardi e ricoprite con le fragole.
- Poi un altro strato di savoiardi e infine la crema rimanente ben livellata
- Ponete la charlotte a riposare in frigorifero per 3-4 ore
- Aprite delicatamente l’anello. Potete ora legare la vostra Charlotte con un nastro, che avrà esclusivamente lo scopo di renderla esteticamente più bella e decoratela con altre fragole intere
La vostra Charlotte alla crema e fragole è pronta . Conservatela in frigorifero e …
Buon Appetito
cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento